Verso Bari-Roma. Piano per l'ordine pubblico

31/03/2010 alle 10:50.

CORRIERE DEL MEZZOGGIORNO - Scattano i grandi preparativi per Bari-Roma. Un evento che richiederà massima attenzione nel capoluogo pugliese sia sotto il profilo strettamente organizzativo, sia sul piano dell'ordine pubblico.

Al San Nicola, pertanto, arriveranno quasi 13.000 romanisti. In pratica, la tifoseria organizzata capitolina sta per trasferirsi in blocco nell'astronave di Renzo Piano. Un tantino più tiepida, invece, la corsa al biglietto a Bari. Le interminabili code registrate con , Inter e Milan appaiono uno sbiadito ricordo. Presso le rivenditorie autorizzate si è verificato un certo movimento soltanto nella giornata di lunedì, mentre ieri l'afflusso è stato piuttosto contenuto. Con tali presupposti è difficile prevedere un nuovo tutto esaurito. Probabile, tuttavia, che si riesca a superare quota 40mila spettatori. La maggiore difficoltà sarà, piuttosto, mantenere a distanza di sicurezza le due tifoserie.

'Chiederemo senz’altro aiuto al prefetto', annuncia il sindaco Michele Emiliano. 'I rapporti tra i sostenitori di Bari e Roma non sono propriamente idilliaci. Pertanto, è indispensabile assicurare le totali condizioni di sicurezza, dato l'arrivo consistente di tifosi romanisti. La situazione, tuttavia, sarà ampiamente tenuta sotto controllo. Per quanto ci riguarda, proveremo a rasserenare il clima il più possibile'. Il piano sicurezza, comunque, è già scattato. Il prefetto di Bari, Carlo Schilardi, è in stretto contatto con il club biancorosso per concordare nei minimi dettagli il dispiegamento delle forze dell'ordine al di fuori del San Nicola, nonché degli steward all'interno dello stadio.