.jpg)
CORSPORT - Prosegue, toccando ferro, il programma di recupero di Francesco Totti. Giocatore che se recuperato al meglio può avere una certa incidenza nel finale di stagione della Roma. Da qualche giorno sul suo sito ufficiale, francescototti. com, compare un breve comunicato che aggiorna sul lavoro quotidiano che svolge il capitano giallorosso. Quello di ieri riferiva di un lavoro di potenziamento muscolare in palestra, bicicletta, corse sui gradoni, ripetute sulle distanze di seicento e trecento metro, lavoro in piscina, fisioterapia, come sempre, più di sempre.
Chi lo vede lavorare tutti i giorni, riferisce di un Totti in continuo progresso, destinato allinizio della prossima settimana a tornare a lavorare con i compagni per provare, anche se non è semplicissimo, a mettersi a disposizione di Ranieri per la partitissima di sabato ventisette marzo contro lInter allOlimpico, una gara alla quale il numero dieci romanista non vorrebbe mai mancare.
Sempre dal sito del capitano, Totti ha ufficializzato il suo impegno per uniniziativa del WWF di cui è testimonial da molti anni. Uniniziativa con cui non si può non essere daccordo: «Il 27 marzo dalle 20.30 alle 21.30 sarà nuovamente l'Ora della terra. Grazie al WWF torna l'iniziativa che farà spegnere in tutto il mondo le luci dei monumenti più noti ma anche di palazzi, negozi e case. Sarà un modo per dare un segnale forte ai grandi della terra: i problemi climatici vanno affrontati subito col massimo impegno per il bene dei nostri figli e delle generazioni future. Quindi, anche, come papà di due bimbi, lo chiedo a tutti voi: aderite a quest'iniziativa, iscrivetevi sul sito del WWF e spegnete le luci quella sera. Un'ora al buio per accendere un messaggio di speranza. E per difendere l'unico pianeta che abbiamo...» .
Noi lo faremo.