CORSPORT (G. D'UBALDO) - E la grande festa dellOlimpico, tutto esaurito, nove anni dopo lultimo scudetto. Era dal 17 giugno 2001, dalla partita contro il Parma, che la Roma non fa ceva registrare il tutto esau rito. E tornata improvvisa mente voglia di Roma, gra zie ai risultati ottenuti da Ranieri e alla politica del ri basso dei prezzi voluta dalla società. Che ieri, sul suo sito ufficiale, ha comunicato il sold out in ogni ordine di settore e di posti.
Lincasso non sarà da record, considerati i prezzi molto bassi, ma il totale sarà di poco inferiore ai due milioni di euro. Tremilacinquecento saranno i tifosi milanisti, anche se non sono quantificabili i sostenitori rossoneri provenienti da tutto il Lazio. I tifosi ospiti troveranno posto nel settore Distinti nord. Le presenze complessive supereranno quota settantaduemila. Molti i vip e i politici che riempiranno la tribuna donore.
Il servizio dordine sarà imponente, considerata soprattutto unaffluenza che non cè mai stata in questa stagione. Il responsabile è il dottor Bruno Failla, quarantanove anni, il dirigente che da agosto 2009 è a capo del Commissariato Prati. Il dispositivo di sicurezza è stato già sperimentato con successo il 25 febbraio scorso in occasione della partita contro il Panathinaikos, ma per oggi sarà rinforzato. Ieri si è svolta una riunione tecnica e già da questa mattina saranno effettuati i servizi preventivi, con controlli allinterno dello stadio e saranno sgombrate alcune strade limitrofe. Alle ore 17 si costituisce il Gruppo operativo di sicurezza, del quale è responsabile il dottor Failla. Saranno impegnati circa 800 uomini, tra Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili Urbani, Vigili del fuoco e opratori del Pronto soccorso. Tutti gli uomini saranno radiocollegati alla centrale operativa allinterno dello stadio. Nellimpianto saranno attive 54 telecamere. E a disposizione anche un elicottero che a richiesta è pronto a partire dallaeroporto di Pratica di Mare per sorvolare la zona dello stadio.




