IL MESSAGGERO - Da quando il fisico glielo permette, Juan ha messo a tecaere tutto e tutti, compresi quelli che gli rinfacciavano di pensare solo alla Selecao. Un rendimento, quello dello Special Juan, sta sta sbancando tutte le statistiche legate alla Roma.
Secondo uno studio de LAROMA24.IT, in campionato lex Bayer Leverkusen ha garantito alla squadra di Claudio Ranieri 40 punti per una media di 2 a partita, con appena 16 reti incassate dalla Roma ...
Una volta rintracciati i motivi dei suoi continui stop (alimentazione sbagliata e postura scorretta), il brasiliano è tornato a giocare con continuità. E a splendere. Juan, in realtà, è speciale per la sua normalità: lo vedi giocare e pensi che anche tu potresti fare quello che fa lui. Facile, no? No, non è così, perchè la classe è un dono di natura, mica merce da acquistare al supermercato.
Un rendimento, quello dello Special Juan, sta sta sbancando tutte le statistiche legate alla Roma. Secondo uno studio de LAROMA24.IT, in campionato lex Bayer Leverkusen ha garantito alla squadra di Claudio Ranieri 40 punti per una media di 2 a partita, con appena 16 reti incassate dalla Roma (Burdisso media punti 1,91, Mexes mp 1,43, Andreolli mp 1,50). Il suo bottino stagionale tra campionato, coppa Italia ed Europa League recita 27 presenze e 55 punti, a fronte di 23 reti incassate (media di 0,85 reti subite a partita). Un difensore di altissima affidabilità, in sostanza. Che ha cominciato a mangiare meno carne e più pasta; che ha messo i plantari negli scarpini e che, complice la stagionaccia di Mexes, sembra aver trovato in Burdisso il partner ideale (18 presenze in tandem, 12 reti al passivo).
Solo che largentino è alla Roma in prestito e Philippe ha nel contratto una clausola (16 mln, trattabili...) che gli consente di liberarsi a/ogni fine stagione: ecco perchè la Roma sta monitorando una serie di difensori centrali per la prossima stagione. Perchè lacquisto di Burdisso (con relativa firma del giocatore) potrebbe rivelarsi non facile, ad esempio. Martedì il diesse Daniele Pradè è stato a Londra per seguire Bruno Alves (Porto); sotto controllo Gallas (Arsenal) e pure il brasiliano Geromel del Colonia, certo linteressamento per Astori (Cagliari) e per il croato Knezevic (Livorno).
A proposito: Pradè a Londra ha ammirato anche un sontuoso Bendtner, il centravanti dellArsenal, che già nei mesi passati era stato accostato alla Roma. Il nome del danese, 22 anni, fa ancora parte (e te credo...) del listino dei possibili rinforzi.
Forte di un contratto fino al 2013, Juan, 31 anni compiuti il mese scorso (è nato lo stesso giorno di Gabriel Omar Batistuta, il primo febbraio), ha - di fatto - stabilito che la Roma è e sarà la sua squadra fino al termine dellavventura italiana. In Europa ci sono diversi club, Wolfsburg in testa, che sarebbero disposti a svenarsi pur di ingaggiarlo, ma i Rosellas boy, cioè Pradè & Conti, non prendono neppure in considerazione lipotesi di una cessione dello Special, da molti considerato il nuovo Aldair.
I due, in realtà, da un punto di vista tecnico si somigliano poco: li accomuna la classe e la morbidezza del proprio gioco, ma il paragone tra Pluto e Juanderful ci può stare. In attesa di imitare in Sudafrica lAldair del 94 con la maglia della Seleçao, Juan continua ad andare a caccia della prima rete stagionale: è ancora a quota zero e il dato un po sorprende. Sabato sera, durante la partita contro il Milan, ci ha provato fino allultimo secondo, ma ha trovato nelle giocate aeree un avversario fortissimo in Thiago Silva, il suo giovane connazionale che ha più volte dichiarato di avere due modelli, Aldair e Juan. Mica stupido, lex centrale del Fluminense..




