Ranieri ha già cancellato Spalletti. Ed è a meno sette da Capello

09/03/2010 alle 08:20.

IL ROMANISTA (A. ROMANO) - Una “frenatina” per la classifica, un bel passo in avanti verso il record di Capello. Anche se sabato sera la Roma non ha certo brillato, contro il Milan De Rossi e compagni sono riusciti a mettere in cascina il risultato utile consecutivo numero 17. Non un primato, certo, visto che con la sua striscia di 24 partite senza sconfitte don Fabio è ancora in cima a questa speciale classifica, ma un filotto esaltante che cancella con un colpo di gomma la serie della migliore Roma spallettiana, ferma a quota 14.

Quasi un miracolo, se si pensa a quello zero in classifica che ha terrorizzato i tifosi fino al fischio di inizio della terza giornata. Paure lontane, quasi roba da naftalina ora che la cura Ranieri ha fatto salire a 102 i giorni di imbattibilità in campionato. Sì, perché è dalla sconfitta in casa dell’Udinese del 28 ottobre 2009 che la Roma non sbaglia un colpo. Ben 12 vittorie e 5 pareggi negli ultimi 4 mesi che le hanno consegnato il terzo posto in graduatoria e una buona metà del biglietto che vale la del prossimo anno.

A far sorridere gli amanti delle calcolatrici e delle statistiche, però, c’è anche un altro dato. Dal 2-1 di Roma- del 1 novembre 2009, infatti, i giallorossi hanno realizzato ben 29 gol (con una media a partita di 1,7) e ne hanno incassate solo 11 (0,6 per incontro). Numeri importanti, che hanno di fatto travolto anche quelli

della Roma tutta velocità e ripartenze targata Spalletti. Fra il 7 ottobre del 2007 (Parma–Roma 0-3) e il 26 gennaio 2008 (Roma-Palermo 1-0), il tecnico di Certaldo ha messo una dietro l’altra 14 partite con almeno una “x” in schedina.

Capello la sua serie la fece dal 23 settembre 2001 (2-1 alla ) al 16 marzo 2002 (3-1 all’Atalanta).

Un traguardo ancora lontano, ma che con il recupero di Toni e potrebbe avvicinarsi ancora di qualche passo.