
GASPORT - Formazione, tradizione, posizione. Vigilia di Roma-Milan in rima, per Claudio Ranieri. Formazione: un paio di dubbi. Una maglia per tre nel ruolo di esterno destro (Cassetti, Motta e Burdisso) e Toni dallinizio o in panchina.
Tradizione: i numeri di Ranieri con il Milan sono terrificanti. Da allenatore, 8-3 per il Milan e 5 pareggi. Da giocatore, 4-2 per il Milan e 1 ics. Posizione: chi vince resta in corsa per lo scudetto, chi perde dovrà difendere il terzo posto, se finisce pari fa festa lInter. Baptista favorito su Toni È stato il tormentone della giornata di ieri. Toni è stato titolare dallora di pranzo fino allora di cena, poi in serata il sorpasso di Baptista. Ranieri in conferenza stampa aveva lasciato intendere di puntare su Toni ( «Il fisico non lo aiuta ad entrare a gara in corso, meglio se parte dallinizio»). Un depistaggio? In realtà, Ranieri avrebbe fatto altre considerazioni: perché togliere Baptista che a Napoli è stato il migliore? E visto che Pizarro partirà dallinizio («David è fondamentale»), Ranieri ha pensato anche che inserire nella formazione titolare due giocatori reduci da un infortunio può essere un azzardo. Chi rischia Ranieri sembra sincero: «La Roma può giocare con maggior serenità. Il Milan era partito per vincere il campionato. Si era candidato al ruolo di anti-Inter. Per me è tutto già deciso e solo lInter può perdere lo scudetto, ma facciamo la corsa su noi stessi e con il Milan vogliamo ripagare la fiducia del pubblico». Il «collega» Ranieri ha speso belle parole per lallenatore avversario: «È intelligente ed è piacevole ascoltarlo quando parla di calcio in televisione. Le sue analisi sono sempre lucide. Gli auguro le migliori fortune, a parte la gara contro di noi». Suonano i violini anche per gli arbitri: «Tagliavento mi va benissimo. Collina sta facendo un buon lavoro». La musica finisce quando si ripensa alla gara dandata: «In quella partita cominciò la nostra macchia nera. Tre sconfitte di fila. Speriamo di riprenderci quello che abbiamo perso a Milano». Già, ma questa è la tradizione.