Nel 98-99 il Milan vinse il titolo da terzo incomodo

23/03/2010 alle 10:42.

IL MESSAGGERO - Per ritrovare una squadra terza in classifica a nove giornate dalla fine che poi diventa campione d’Italia bisogna risalire alla stagione 1998-99, quando lo scudetto fu vinto dal Milan. Allora, i rossoneri recuperarono terreno sulla Lazio (che comandò la classifica fino alla penultima giornata) e sulla Fiorentina, che alla ventiseiesima giornata (il campionato allora era articolato su 34 gare) precedevano il Milan in classifica.

Allora, i rossoneri recuperarono terreno sulla Lazio (che comandò la classifica fino alla penultima giornata) e sulla , che alla ventiseiesima giornata (il campionato allora era articolato su 34 gare) precedevano il Milan in classifica.

La Lazio, allenata da Eriksson, vantava sette punti di vantaggio sulla squadra allenata da Zaccheroni, e sei sui viola di Trapattoni. A dare il là alla rimonta del Milan fu il derby di Roma di Zeman (perso 3-1 dalla Lazio con la doppietta di Delvecchio e la rete di , arrivata dopo il momentaneo 2-1 di Vieri): una sconfitta che consentì al Milan di salire al secondo posto recuperando tre punti sulla Lazio e due sulla , fermata sul pari in casa dal Bari.

 

Il sorpasso scudetto avvenne poi alla penultima giornata, quando la Lazio fu fermata sull’uno a uno dalla (e dall’arbitro Treossi che non concesse un rigore per fallo di Mirri su Salas), mentre il Milan vinceva facile (4-0) sull’Empoli. Nell’ultima giornata, poi il distacco di un punto tra rossoneri e biancocelesti fu mantenuto dalle rispettive vittorie (entrambe per 2-1) a Perugia e sul Parma.