
CORSPORT - E ripartita. La sosta a Roma della Coppa del Mondo si è chiusa ieri sera. Da oggi, sarà in Inghilterra, a Londra, nella sua seconda tappa euro pea dopo quella italiana. Il FIFA World Cup Tro phy Tour by Coca-Cola quindi, non si ferma:
SUCCESSO - Ieri, ancora a Piazza del Popolo, il Village ufficiale dellevento ha aperto al grande pubblico. I 10.000 fortunati che erano riusciti a registrarsi sul sito di Coca- Cola, hanno avuto loccasione di potersi fotografare accanto alla Coppa. La tre giorni romana, come già era stato per le tappe precedenti, ha riscosso grande successo. Dai personaggi dello sport, già Campioni del Mondo, ai tantissimi vip, fino alla gente normale, la partecipazione è stata massiccia. Basti pensare che gli oltre
STAR - Trentasei centimetri per sei chili di oro massiccio. La star è sempre lei.
Per i più piccoli soprattutto, come i bambini delle scuole romane che lunedì erano entrati per primi nel Village e che tra divertimenti (minicalcetto, biliardino, play-station e free-styler allopera) si sono goduti i 10 minuti di filmato FIFA in 3D e hanno lasciato i loro messaggi sul senso dellintegrazione e della solidarietà.
PROGETTI - Largo spazio quindi, ai progetti ecosostenibili e solidali. Il Fifa World Cup Trophy Tour by Coca-Cola, promuove modelli di progetti attenti all'ambiente. Prima di tutto si tratta di un evento interamente ecosostenibile perché le emissioni CO2 sono compensate da Coca-Cola grazie al progetto Wildlife Work in Rukinga. Gran parte degli investimenti poi, si concentrano sul progetto RAIN (Replenish Africa Initiative) varato da Coca-Cola per dare a milioni di bambini africani l'acqua potabile. Queste le battaglie che contano più delle altre e che dalla partenza da Zurigo del settembre 2009 accompagneranno il Fifa World Cup Trophy Tour by Coca-Cola fino al Sudafrica.