Il "San Nicola" diventa un settore dell’Olimpico

30/03/2010 alle 09:24.

IL MESSAGGERO - La curva sud del San Nicola sabato si colorerà interamente di giallorosso. La cornice ideale per la sfida che può valere il sorpasso sull’Inter. Circa 14.000 posti a disposizione dei tifosi della Roma. L’ordine inderogabile è scattato ieri mattina dalla Prefettura di Bari, dopo un vertice con i rappresentanti delle forze di polizia e con i dirigenti della società di Matarrese, che hanno agevolato la decisione definitiva anche per ricambiare l’ospitalità ricevuta in occasione della sfida di andata, quando diecimila baresi invasero l’Olimpico.

 

Sabato prossimo invece i tifosi della squadra di Ventura, abbonati in , si accomoderanno nel settore adiacente (in tribuna est), per lasciare spazio ai romanisti. Resterà vuoto solo un petalo dell’astronave disegnata da Renzo Piano, all’estrema destra della (il lembo di 1.200 posti che solitamente il Bari riserva alla tifoseria ospite) per ovvie ragioni di ordine pubblico. Affinchè non ci siano insidiosi punti di contatto fra le opposte tifoserie.

BIGLIETTI Ieri mattina, appena partito l’ordine dalla Prefettura di Bari, è scattata la vendita dei biglietti presso le ricevitorie autorizzate del circuito Ticket One della capitale e dell’intera regione. E, come prevedibile, la caccia al biglietto si è fatta subito frenetica. Il tagliando costa 25 euro, oltre ai tre euro relativi ai diritti di prevendita. Tutto lascia prevedere che fin da oggi si esaurisca la scorta a disposizione dei tifosi giallorossi. Con il passar delle ore facile intuire l’entrata in scena dei bagarini, con tanto di immaginabile lievitazione del prezzo del biglietto.

MAGICO PRECEDENTE Si preannuncia una vigilia di Pasqua quanto mai suggestiva per tanti romani. C’è chi da tempo ha organizzato il weekend pasquale in Puglia, con il gustosissimo intermezzo della sfida al San Nicola. Logico, la vittoria sull’Inter ha reso ancor più appetibile l’appuntamento barese. Alla stregua di quel che accadde l’ultima volta a Bari: il 20 maggio del 2001. Un maxi esodo rimasto nella memoria del popolo giallorosso. Quel giorno furono in 25.000 ad invadere ogni angolo del San Nicola. La Roma inseguiva il sogno dello scudetto (poi realizzato), il Bari invece era già malinconicamente retrocesso. Finì in goleada (4–1) per e compagni. C’è chi sente nell’aria il profumo di un magico bis, dopo nove anni. Stavolta, però, i rivali della Roma non saranno così demotivati. Pur avendo già la salvezza in tasca, gli uomini di Ventura non hanno ancora del tutto accantonato l’obiettivo Europa League. Insomma, sono intenzionati a rendere la vita dura agli uomini di Ranieri.