E i tifosi giallorossi preparano la scalata

04/03/2010 alle 09:46.

CORSPORT - Sarà esaurito. Manca poco al cartel­lo biglietti finiti da esporre all’Olimpico per la partita di sabato sera, l’attesissima sfida con­tro il Milan. Anche ieri è proseguita a ritmo sostenuto la vendita dei tagliandi, pure se era­no rimasti soltanto di tribune Monte Mario cioè i più costosi (60 e 65 euro), pur in un ap­puntamento per il quale la società giallorossa ha scelto di fare prezzi ribassa­ti di oltre il quaranta per cento rispetto a quelli soliti per le par­titissime (derby, Milan, inter e Juventus).
Ieri sono stati venduti oltre seimila biglietti portando il to­tale a quasi quarantamila. Ri­mangono a disposizione poco più di duemila tagliandi per la sfida di sabato sera, considerando che la Ro­ma, escludendo gli abbonati, mette in vendita



Ieri sono stati venduti oltre seimila biglietti portando il to­tale a quasi quarantamila. Ri­mangono a disposizione poco più di duemila tagliandi per la sfida di sabato sera, considerando che la Ro­ma, escludendo gli abbonati, mette in vendita circa quarantaduemila biglietti, rinunciando anche a circa 1.500 posti del settore ospiti (Di­stinti Nord) per lasciare un cuscinetto vuoto con l’obiettivo di aumentare la distanza tra le due tifoserie. E’ ipotizzabile che da qui al fi­schio d’inizio anche questi duemila biglietti vadano esauriti, facendo così registrare nel­l’Olimpico giallorosso un tutto esaurito (l’ulti­ma volta la stagione passata nella gara di ri­torno degli ottavi di finale di Lea­gue contro l’). Un premio alla scelta societaria dei prezzi bassi. Ricordiamo che sa­rà possibile, se rimarranno, acquistare i bi­glietti sino praticamente al fischio d’inizio del­la gara alla bi­glietteria del Gran Teatro di Tor di Quinto. Ri­cordati i prezzi bassi, è chiaro che non sarà battuto nessun record d’incasso. In ogni caso tra la quota abbonati e il cash al botteghino, l’incasso tota­le dovrebbe essere di poco inferiore ai due mi­lioni di euro.



A proposito di presenze di tifosi allo stadio, c’è da registrare la pubblicazione di uno stu­dio che periodicamente pubblica la Lega cal­cio a proposito delle presenze negli stadi ita­liani. La Roma in questa classifica si piazza al quarto posto con una media (in campionato) di spettatori di 35.695 presenze sommando ab­bonati e paganti. Al primo posto c’è l’Inter (55.063), al secondo il (49.228), al ter­zo il Milan (40.251), al quinto la Lazio (32.829). Questi numeri si vanno a inserire in un discor­so più generale che in questa stagione sta fa­cendo registrare un aumento, seppur minimo, di presenze nei nostri stadi che, peraltro, continuano a essere gli stessi, vecchi e certamente non invitanti. Considerando tutte le partite, nel nostro massimo campionato si registra una me­dia di 24.559 presenze, la stagio­ne passata la media è stata di 24.167 spettatori, in pratica cir­ca 400 paganti in più per ogni gara, una media che se conservata sino al ter­mine di questa stagione farà registrare, tutto compreso, un afflusso di oltre nove milioni di spettatori nei nostri stadi. Meno che in Inghil­terra, Spagna e soprattutto Germania, ma la speranza è che questa tendenza all’aumento sia confermata anche nelle prossime stagioni.