
IL ROMANISTA (P.BRUNI) - Fra i tifosi sembra essersi un po sgonfiato leffetto Milan. Il presente si chiama Roma-Udinese e il ritorno a cifre in linea con le precedenti gare interne della stagione. Big match esclusi, ovviamente. Nelle prime ventiquattro ore sono stati venduti poco più di un migliaio di biglietti.
Dieci volte in più rispetto a quelli per sabato. Una vittoria potrebbe rilanciare le ambizioni di rincorsa e accrescere il morale di una squadra leggermente scarica. Da Trigoria, preso atto del fiacco trend di vendita, sperano di arrivare alla soglia dei diecimila paganti. Sono state riproposte alcune agevolazioni: riduzioni per le donne, gli over 65 e tutti i bambini al di sotto dei 12 anni di età con prezzi che vanno dai 20 euro della Tribuna Tevere Laterale ai 35 della Tribuna Monte Mario Top.
E non è ancora finita. Anche la politica di ribasso prezzi verso tutti gli altri fruitori dellOlimpico conferma
la voglia da parte della Roma di creare un sorta di pacchetto anti crisi. Si potranno spendere cifre sostanzialmente popolari: 12 euro per la Nord, 18 per i Distinti 35 e 45 per la Tribuna Tevere Laterale e quella Centrale, sino a giungere ai 60 della Monte Mario Centrale e ai 65 di quella Top. I biglietti si possono acquistare fino alle 18 di sabato nei Roma Store e fino alle 20.45, in concomitanza con il fischio dinizio, nelle ricevitorie Lis
Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto.