
IL ROMANISTA (P. BRUNI) - LOlimpico al centro del mondo. Per una sera, questa sera, sullo stadio della Capitale saranno puntati riflettori e telecamere di tutti i continenti. Spalti gremiti e tifosi impazziti di gioia. Tutto esaurito, come recita il comunicato apparso, nel primo pomeriggio di ieri, sul sito della società: A.S. Roma comunica che i biglietti per la gara contro il Milan sono completamente esauriti in ogni ordine di settore e posto. Circa 70.000 cuori giallorossi e poco meno di 5.000 sostenitori rossoneri. Un epilogo scontato visto landamento della settimana appena trascorsa. Basta ricordare che nei primi due giorni di vendita, ai botteghini, vennero staccati ben 32.000 tagliandi. Se non è record, poco ci manca.
Sembra di essere tornati indietro nel tempo, allanno dellultimo scudetto quando la passione assaliva la gente e la spingeva, magicamente, dentro lo stadio. Finalmente, si torna a respirare laria frizzante della Champions e nessuno vuole perdersi unoccasione così ghiotta.
La Tribuna Stampa sarà stracolma: quasi quattrocento fra giornalisti e operatori accreditati, un centinaio di fotografi, televisioni che trasmetteranno il match in ogni angolo del pianeta.
Rai International farà la copertura in Asia, America e Oceania. Al Jazeera si occuperà, invece, del Medio Oriente. Ci saranno poi, cronisti da tutto il mondo: Inghilterra, Francia, Germania, Romania, Egitto, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile. In pratica, non ci sarà posto nemmeno per poggiare un taccuino con la penna. Da un lato la scelta da parte di Trigoria di fissare, per un big match, dei prezzi inferiori di oltre il 40% rispetto a quelli consueti; dallaltro, il valore dello scontro in campo che, al fischio finale, potrebbe valere più di quanto si possa immaginare.
Sarà massiccio anche limpiego delle forze dellordine: oltre 600 fra poliziotti, carabinieri e Guardia di finanza. La Roma, inoltre, ha previsto la presenza di più di 400 steward, dislocati su tutta larea. I controlli saranno minuziosi e continui. Per tutelare lordine pubblico, non verrà data la possibilità di avvicinarsi allOlimpico a chiunque sarà sprovvisto del biglietto. I rapporti fra le due tifoserie non vivono di grandi slanci damore e si farà del tutto per evitare pericolosi contatti anche nelle zone dombra intorno allo stadio. In Curva Sud, insieme alle classiche bandiere, verranno esposti striscioni in ricordo di Antonio De Falchi.