Adesso Ranieri cambia la Roma

08/03/2010 alle 09:24.

CORSPORT (G. D'UBALDO) - Adesso si cambia. Sabato sera Claudio Ranieri ha ammesso le difficoltà momentanee della sua squadra: « Siamo un po’ stanchi, in questo periodo non siamo molto bril­lanti. Ora possiamo lavorare tutti e ritrovare lo smalto. I ti­fosi credo che abbiano apprezzato, perchè più di questo la squadra non poteva dare» . Per l’allenatore è stato im­portante scavallare i due delicati impegni contro Napoli e Milan limitando i danni, con una squadra incompleta e con la lin­gua di fuori. Da domani, alla ripresa degli allenamenti, Ranieri comince­rà a preparare la partita di Livorno.

« Sarà una trasferta molto delicata » , ha avvertito l’allenatore subito dopo la partita con il Milan. Il rientro di Toni e la necessità di proteggere una squadra un po’ stanca lo porteranno a rivedere qualcosa a livello tattico. Già pochi minuti dopo la partita con il Milan Ranieri ha corretto in corsa la Roma. Ha spostato Perrotta a sini­stra, per dare un aiuto a Riise. In­somma, 4-4-2 e non più , mo­dulo confermato con l’ingresso in campo di Toni. E su questo modulo Ranieri insisterà anche nelle prossime settimane. Un centrocampo con Taddei e Perrotta esterni e e Pi­zarro centrali garanti­sce più copertura. La coppia d’attacco for­mata da Toni e Vucinic avrà il com­pito di cominciare il pressing nella metà campo avversaria.



RICAMBI - Nelle prossime partite Ranieri farà riposare qualche titola­re. Mexes è un cambio per i centrali difensivi. Juan, sempre tra i miglio­ri, negli ultimi tre mesi non si è mai fermato. Motta può dare il cambio a Cassetti, Tonetto è pronto per far ri­fiatare Riise, il più presente giocato­re della rosa. A centrocampo Brighi è una valida alternativa per i centra­li, in attacco Baptista sta tornado sui suoi livelli e, soprattutto, tra due set­timane tornerà anche Francesco Tot­ti. L’assenza del capita­no si è fatta sentire nel­le ultime partite. Con lui Ranieri avrà un ventaglio di soluzioni per l’attacco. Il nume­ro dieci da domani ri­prenderà a correre, il programma di lavoro, che prevede una nuova visita di controllo dal professor Ma­riani, dovrebbe consentirgli di torna­re in campo contro l’Udinese. Con la nuova terapia ha risolto com­pletamente i problemi al ginocchio. E presto, finalmente, si vedranno e Toni insieme. Finora in gial­lorosso si sono solo incrociati, quan­do Toni è uscito dopo tre minuti con­tro la , ha preso il suo posto. Toni è anche un cambio per l’attacco, dove nelle ultime settima­ne Vucinic ha tirato la carretta, se­gnando anche gol pesantissimi, ma ha speso tantissimo.



LA CONDIZIONE - Il recupero di alcu­ni giocatori in non per­fette condizioni fisiche agevolerà il lavoro di Ranieri. Pizarro è rien­trato sabato dopo venti giorni di stop, ha stret­to i denti per giocare contro il Milan, non era al cento per cento. Anche da qualche mese non riesce ad espri­mersi ai suoi livelli. Gioca con una caviglia in disordine, per i problemi avuti con la colica renale non può prendere anti infiammatori. Il mi­glior , quello di due anni fa, tanto per intenderci, è un giocatore insostituibile per la Roma.