IL ROMANISTA (D.GALLI) - Analogie, o quasi. Stadio San Nicola, il 20 maggio 2001 il Bari era già bello che retrocesso, la Roma veleggiava verso il tricolore e i baresi in Curva Nord si potevano contare: uno, due, tre... I romanisti no. Erano 20mila. Era Bari-Roma, ma pareva Roma-Bari. E la Sud stava là dove nessuno la schioderà mai: nella Sud. Del San Nicola. Corsi e ricorsi storici, nove anni dopo - il 3 aprile 2010 - il Bari non andrà in B. Ma al San Nicola ci saranno almeno 14mila romanisti.
Erano 20mila. Era Bari-Roma, ma pareva Roma-Bari. E la Sud stava là dove nessuno la schioderà mai: nella Sud. Del San Nicola. Corsi e ricorsi storici, nove anni dopo - il 3 aprile 2010 - il Bari non andrà in B. Ma al San Nicola ci saranno almeno 14mila romanisti. E la Sud starà là dove nessuno la schioderà mai: nella Sud. Del San Nicola. Ieri, il Bari ce lha consegnata. Ne faremo buon uso. Sabato saremo 14mila. E non più solo 1940, come era stato originariamente concordato tra le due società. Il Bari ci ha dato la possibilità di acquistare anche i biglietti di Curva Sud. Prezzo 25 euro, sono già in vendita in tutte le ricevitorie TicketOne (trovate lelenco su ticketone.it). Non cè stato bisogno di intavolare una trattativa, in Puglia erano consapevoli che nulla avrebbe impedito linvasione romanista. Domenica sera, Trigoria ha chiesto al club dei Matarrese di evitare di attendere il sold out del settore ospiti per decidere di darci anche la Curva. Perché tanto quei primi 1940 tagliandi sarebbero terminati in pochi minuti. Ovviamente, è andata esattamente così. Il Bari ha provveduto quindi a riservare tutta la Sud ai romanisti, spostando i suoi abbonati in tribuna Est. Il problema, a quel punto, sono stati i terminali di TicketOne.
Vuoi per una questione tecnica di linea che andava e veniva, vuoi per la massiccia domanda, fatto sta che davanti alle ricevitorie si sono formate code lunghissime. I punti vendita non sono riusciti a smaltirle nemmeno dopo che il Bari aveva annunciato lapertura della Sud. «Noi qua ci siamo dovuti fermare dopo quindici biglietti. Poi il sistema non ci dava più posti. Evidentemente, erano già finiti. Quando ci è stato dato lok per vendere anche la Curva, siamo riusciti a stampare un paio di biglietti ogni venti minuti. Ma non di più», raccontano dalla ricevitoria "Bonnie & Clyde", a viale Regina Margherita. Quasi tutti i punti TicketOne hanno saputo fronteggiare lemergenza, consegnando i classici "bigliettini" di prenotazione ai romanisti. Ecco perché ieri qualcuno ha desistito e tornerà alla carica stamattina. Naturalmente, portando con sé il "bigliettino" del giorno prima. In linea di massima, con quasi 14mila ticket (12mila più 1940) dovrebbero essere accontentati tutti.
Attenzione, però: per disposizione della Prefettura di Bari, i tagliandi della Sud potranno essere acquistati solo da chi risiede nel Lazio. I biglietti degli altri settori saranno invece riservati ai residenti nelle province di Bari, Barletta, Andria, Trani e Matera. Significa che tutti i romanisti che non abitano nel Lazio o in quelle cinque province non potranno seguire la Roma. E significa pure che il Roma Club Bari, in teoria, sarà costretto a mischiarsi con i tifosi biancorossi, se vorrà andare allo stadio. Perché i baresi non potranno acquistare i biglietti di Curva Sud. Un paradosso.




