Voglia di Europa, 40mila col "Pana"?

23/02/2010 alle 09:13.

IL ROMANISTA (P. BRUNI) - Due giorni ancora e sarà Europa League. I tifosi fremono, l’appetito aumenta e i botteghini si affollano. In tanti non vogliono perdersi il primo vero esame della stagione giallorossa. Dentro o fuori. L’Olimpico tenterà di vestirsi con l’abito buono della festa e, circa in quarantamila, spingeranno la Roma verso gli ottavi di finale. Gli ultimi giorni, specialmente dopo la sfortunata parentesi di Atene, hanno accresciuto il desiderio di Magica.

L’Olimpico tenterà di vestirsi con l’abito buono della festa e, circa in quarantamila, spingeranno la Roma verso

gli ottavi di finale. Gli ultimi giorni, specialmente dopo la sfortunata parentesi di Atene, hanno accresciuto il desiderio di Magica.

L’ambiente sarà incandescente. Dalla Grecia sono previsti circa cinquemila sostenitori bianco verdi nonostante le richieste di biglietti fossero di gran lunga maggiori. Per motivi di sicurezza verranno costituiti due cordoni di separazione fra i distinti ospiti e gli altri settori adiacenti onde evitare possibili scaramucce fra le due tifoserie che, comunque, hanno una sorta di gemellaggio. La posta in palio è alta, meglio non rischiare inutilmente.

 

I tagliandi per il match sono a disposizione fino alle 18 di giovedì nei Roma Store e fino alle 19, in concomitanza

col calcio d’inizio, nelle ricevitorie Lis Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto. I prezzi sono decisamente abbordabili e si parte dai 13 euro per le Curve e si finisce coi 70 per la Tribuna Monte Mario

Top. Dopo il campionato, anche in coppa sono state studiate alcune misure per incrementare l’afflusso allo stadio. Riduzioni per gli under 12, per le donne e per gli over 65. Soltanto nelle tribune (ad eccezione di quella d’onore). Infine, i minori di 14 anni entreranno gratis. Per loro, i tagliandi di Curva e Distinti Nord, Curva e Distinti Sud, sono a disposizione nei Roma Store. Sarà necessario esibire un documento in originale, consegnare una fotocopia dello stesso e fare un’autocertificazione del grado di parentela dell’adulto che accompagnerà il baby giallorosso.