
CORSPORT (P. TORRI) - I parrucchieri hanno già il mo tore acceso. Non sarà lunedì, ma poco importa. I parrucchieri stavolta saran no duemilacinquecento, tanti quanti i biglietti messi a disposizione dei tifosi giallorossi per la sfida di stasera a Fi renze. Dove, nellanno del terzo scudetto, in unim probabile partita di lune dì, una scelta dettata dal la convinzione che i tifosi romanisti sarebbero stati molti meno, i duemilacinquecento che si presenta rono comunque al «Fran chi » , esposero uno stri scione, Siamo tutti par rucchieri che rimane uno dei più geniali mai esposti in uno stadio di calcio.
che rimane uno dei più geniali mai esposti in uno stadio di calcio.
La carovana giallorossa verso Firenze ha già cominciato a muoversi. Chi se lo è potuto permettere è partito già nella giornata di ieri perché Firenze rimane una delle città più belle dItalia. Per gli altri la trasferta comincerà dalle prime ore di stamattina fino alle prime del pomeriggio, sullautostrada del sole, anche se di questi tempi il sole è solo un ricordo, si formerà un lungo serpentone giallorosso diretto verso lo stadio «Franchi» dove in serata si giocherà la sfida contro la squadra viola. Una sfida a cui la squadra di Claudio Ranieri arriva con una serie impressionante e confortante di risultati positivi alle spalle, garantendo un nuovo e incondizionato entusiasmo alla tifoseria romanista. La stragrande maggioranza dei tifosi andrà a Firenze in macchina, in più ci sarà qualche pullman, quattro o cinque. Lautostrada, sin dal casello di Roma, sarà presidiata dalle forze dellordine che vorrebbero scortare i tifosi giallorossi sino dentro Firenze, al parcheggio per gli ospiti che è stato predisposto da dove poi partiranno una serie di pullman gratuiti per il trasporto verso lo stadio. Saranno vigilati anche tutti gli autogrill, anche per evitare incroci pericolosi con altre tifoserie (discorso che vale pure per il viaggio di ritorno). In pochi, per quello che risulta, hanno scelto il treno per andare a Firenze dove, comunque, la stazione sarà sorvegliata dalle forze dellordine. Perché, inutile nasconderlo, tra le due tifoserie non è che ci sia grande simpatia, negli anni passati, quando i tifosi giallorossi hanno avuto la possibilità di andare a Firenze, qualche problema di ordine pubblico cè sempre stato.
I duemilacinquecento tifosi giallorossi saranno sistemati nel solito settore riservato agli ospiti al « Franchi » , il cosiddetto formaggino che può variare la capienza in base al numero dei tifosi attesi. Difficile, se non impossibile, che ci siano tifosi romanisti in altri settori dello stadio fiorentino. La vendita degli altri biglietti, infatti, è stata riservata soltanto ai residenti nella provincia di Firenze e agli stranieri. In ogni caso i duemilacinquecento che hanno il biglietto in tasca (anche ieri da tutte le parti in causa è arrivata la raccomandazione di non partire per Firenze se non si è in possesso del biglietto per lingresso allo stadio), porteranno un pezzo di curva Sud a Firenze, forti di una Roma che è tornata a far sognare, una squadra che con larrivo di Claudio Ranieri dallultimo posto è risalita sino al secondo posto in classifica. La speranza è che si debba raccontare solo di una partita di calcio. Sarebbe una splendida risposta. Se poi fosse abbinata al diciannovesimo risultato utile consecutivo della Roma, allora sai che festa.