Roma-Cisco, il derby di Pettinari

06/02/2010 alle 10:49.

GASPORT - Il cielo grigio che ha accolto la Roma al rientro da Viareggio rispecchia l'umore dei giallorossi: un cielo che a Tivoli (campo Ripoli, ore 15), potrebbe tornare a splendere o annerirsi definitivamente. Per i ragazzi di De Rossi, che devono cancellare il 3-0 di 12 mesi fa, si è messa male: chi vincerà il derby, dovrà attendere gli altri risultati. Ci spera anche la Cisco di Mattioli che, con un successo, migliorerebbe l'attuale +1 nella differenza reti.

Amarcord Per Stefano Pettinari non sarà una partita come le altre: il talento giallorosso, a segno 4 volte nelle prime due partite, è il grande ex, e oggi dovrà mettere da parte il proprio passato. Nel 2005 fu Andrea Stramaccioni, attuale tecnico degli Allievi Nazionali, a scovarlo nella Cisco e seguirlo personalmente, tanto da convincere l'allora responsabile del settore giovanile, Ivano Stefanelli, a portarlo a Trigoria. Un anno dopo, lo scudetto Giovanissimi.

Matematica Calcoli alla mano, una vittoria potrebbe non bastare né a una né all'altra squadra. Nessuna equazione, invece, per la Lazio di Sesena, a cui basta battere il già eliminato Anderlecht (Viareggio, ore 15, diretta Raisport Più) per approdare all’eliminazione diretta. Sesena finalmente potrà contare anche sul tanto atteso uruguaiano Barreto. Ieri, grande gioia per la Rappresentativa di D, agli ottavi grazie al 5-0 sullo Jedintsvo: a segno anche i due giocatori di squadre laziali: Tirelli del Latina e Vaccaro del Fondi.