Per Atene non c'è il tutto esaurito, per l'Olimpico biglietti da lunedì

06/02/2010 alle 10:12.

IL ROMANISTA - Niente tutto esaurito per Atene. Chi si aspettava lunghe file per la trasferta del 18 febbraio con il Panathinaikos è rimasto deluso. Quando ieri è scattata la vendita libera, peraltro sessanta minuti prima dell’orario previsto (le 10), non c’è stata nessuna corsa al biglietto. Un trendin linea con quello della prelazione, riservata dalla Roma a chi aveva partecipato ad almeno tre trasferte su cinque di Europa League.

Il rischio, ad oggi, è di non riempire il settore ospiti dello stadio di Maroussi. Sembra una follia se si pensa che, fra la gente, almeno a parole, già pochi minuti dopo il sorteggio di Nyon si pianificavano visite guidate sul Partenone, si cercava l’albergo situato in una zona strategica e si assaporava il gusto di un bel souvlaki. I tagliandi a disposizione dei tifosi romanisti sono poco meno di tremila: praticamente il 4% del totale posti che può ospitare l’impianto greco. Da Trigoria toccano ferro e sperano. Nessun pericolo, i ticket sono a disposizione ancora per un bel po’: esattamente fino alle 13 di martedì. A differenza del campionato, l’unico punto per poterli comprare (massimo due tagliandi a persona) è il Roma Store di via Appia Nuova 130 (orario 10-18), al prezzo di 20 euro ciascuno.

Dalla Grecia ci spostiamo nella nostra penisola e facciamo un salto in avanti, fino al match di ritorno fra Roma e Panathinaikos. Per l’incontro del 25 febbraio (calcio d’inizio ore 19), la società giallorossa ha deciso una doppia tipologia di vendita. Nella prima fase, che va dalle 15 di martedì fino alle 13 del giovedì successivo, saranno soltanto gli abbonati a poter ritirare il biglietto. Nell’altra, invece, potranno farlo tutti, in piena libertà: dalle 12 di venerdì 19, alle 18 del 25 nei Roma Store e fino alle 19, praticamente al fischio iniziale, nelle ricevitorie Lis Lottomatica e al Gran Teatro, in viale di Tor di Quinto. I prezzi? 13 euro per le Curve, 20 per i Distinti, 33 per la Tribuna Tevere Laterale, 39 la Tevere Centrale, 60 la Monte Mario e 70 per la Tribuna Monte Mario Top. Sarà ammesso l’acquisto di quattro tagliandi a persona e sono previste riduzioni per gli under 12, le donne e gli over 65. Attenzione, però: soltanto nelle varie tribune (tranne quella d’onore). Esclusi, quindi, i settori più popolari. Infine, come solitamente avviene, i minori di 14 anni entreranno gratuitamente. Per loro, i tagliandi di Curva e Distinti Nord, Curva e Distinti Sud, sono a disposizione nei Roma Store, fino ad esaurimento posti. Sarà necessario esibire un documento in originale, consegnare una fotocopia dello stesso e produrre un’autocertificazione del grado di parentela dell’adulto che li accompagnerà.