Da Avatar a Benjamin Button Quando Ranieri usa il «Ciak»

25/02/2010 alle 10:05.

CORSPORT (R. BOCCARDELLI) - C’è più attesa per Totti-Toni che per Avatar. E ieri: Juan mi ricorda il ca­so di Benjamin Button. Nelle conferen­ze stampa di vigilia, Claudio Ranieri tra­disce la sua passione: i grandi film che usa a modo suo per illustrare meglio al­cuni concetti. Dal film alla metafora poi il passo è brevissimo. Così ecco l’inces­sante curvone che non finisce mai in at­tesa del rettilineo finale trotto o galoppo non so, basta che arriviamo, riferito al cammino dei giallorossi in questa stagio­ne, ma anche l’apparecchiamento di qualche giorno fa: Abbiamo messo in ta­vola un bel pranzo, ora ..

E prima di Roma-Siena dipingeva i toscani come la buccia di banana su cui non si dovrà scivolare.

Nella categoria rimandi cinematogra­fici e metafore Claudio Ranieri si con­ferma campione d’Italia. I suoi colleghi seguono staccati a diverse lunghezze. Anche perchè agli altri spesso non por­ta bene. E’ il caso di Ferrara, guarda ca­so proprio il successore di Ranieri sulla panchina juventina. Paragonandosi a Rocky (barcollo ma non crollo), si è ri­trovato ben presto (zac...) al tappeto sen­za arrivare neanche ai titoli di coda.

Insomma, la materia sembra effimera, ma a maneggiarla ci vuole cura. E in questo Ranieri ( che evidentemente la sera ama andarsene al cinema) è il vero re. Ci vuole poco ad evocare un colossal e ritrovarsi... Fantozzi.