
CORSPORT (P. TORRI) - Il tam-tam ha funzionato. E continua a funzionare. Perché stasera, in Europa League, che non è la Champions League, contro il Panathinaikos che non è il Real Madrid, in una sfida che vale la qualificazione agli ottavi e non a una semifinale, ci sarà un Olimpico in versione inaspettata.
I numeri, ieri sera intorno alle diciotto, dicevano che erano stati venduti oltre trentatremila biglietti, più i circa seimila destinati ai tifosi greci e questo vuol dire che già siamo praticamente oltre quarantamila paganti (da sottolineare la scelta di prezzi bassi fatta dalla società che ha avuto il suo effetto), un numero che è destinato ad aumentare, anzi che già probabilmente aumentato nel tardo pomeriggio di ieri. E ci sarà inoltre tutta la giornata di oggi per acquistare il biglietto, tenendo comunque presente che ieri sera le curve e i distinti erano in via di esaurimento, cosa che non avveniva da uneternità. Del resto linvito da parte di tutti, a cominciare dalle emittenti radiofoniche che sono state martellanti in questi ultimi giorni, a riempire stasera lOlimpico, sta dando i frutti sperati.
I tifosi giallorossi stanno raccogliendo linvito e si prevede che anche oggi possa essere venduto qualche migliaio di biglietti per uno stadio che potrebbe presentare una cornice vicina ai cinquantamila spettatori. Ricordiamo che i biglietti si possono acquistare nelle ricevitorie abilitate della Lottomatica e alla biglietteria del Gran Teatro di Tor di Quinto praticamente sino al fischio dinizio della gara di stasera (ore 19, meglio ricordarlo). È possibile che anche i buoni rapporti con la tifoseria del Panathinaikos, in pratica quasi un gemellaggio, abbia convinto parecchi tifosi a presentarsi stasera allOlimpico in una partita che dal punto di vista dellordine pubblico non dovrebbe presentare eccessivi problemi. Quello di stasera sarà di gran lunga lincasso maggiore al botteghino che fa la Roma in questa stagione europea, inevitabile conseguenza di un numero di paganti che è stato simile al primo turno di playoff con il Gand (circa quarantamila, sceso a 16.145 contro il Kosice, 25.000 contro Cska, 18.000 contro il Fulham, di nuovo 25.000 contro il Basilea, ultima partita casalinga europea giocata questanno dalla Roma.
I tifosi giallorossi stasera davvero possono rappresentare un fattore in più per andare oltre lostacolo greco che, al contrario di quello che possa pensare qualcuno, tutto sarà meno che semplice da superare.