![](/IMG/AS ROMA/CICINHO/09 10/BIG-cicinho ride riscaldam ser pollice su LR24 mancini 26_1_10.jpg)
IL ROMANISTA (D. GALLI) - Fine della telenovela, Cicinho torna al San Paolo. Ci resterà fino al 30 giugno. O anche di più: fino al 20 agosto - come ha rivelato il suo agente Ricardo Sarti - qualora i brasiliani dovessero arrivare fino alla finale di Coppa Libertadores. La sensazione, a fine giornata, è che ieri Cicero abbia salutato definitivamente lItalia. A Trigoria hanno ufficializzato laccordo nella tarda serata con questo comunicato: «LAs Roma rende noto di aver perfezionato laccordo per la cessione a titolo temporaneo e gratuita del diritto alle prestazioni sportive ..
Meglio così. Per tutti. Per Cicinho, in primis, che pure ieri smaniava dalla voglia di rivestire la maglia "Tricolor": «Sono appena uscito dalla stanza dove si è tenuto lincontro che ha portato alla risoluzione del mio contratto con la Roma. Sto vivendo un sogno, tornerò al San Paolo, a casa mia, dove ho vissuto la fase migliore della mia carriera. Non vedo lora di salire sullaereo e andare in Brasile. Non vedo lora di riabbracciare i miei compagni. Voglio essere al Morumbi per accompagnare il debutto della squadra in Libertadores. Il prestito terminerà il 30 giugno. Ma se il San Paolo arriverà fino alla finale di Libertadores, allungheremo il prestito per tre mesi. A Dio piacendo, mi fermerò con la squadra ».
Meglio così pure per la Roma, che si sgrava di un ingaggio pesante. O almeno di una buona parte. Secondo la stampa brasiliana, il San Paolo pagherà infatti metà dello stipendio di Cicinho, che è di 300mila euro lordi al mese. Meglio così, infine, anche per Ranieri. Il tecnico aveva detto qualche tempo fa che tre terzini destri erano troppi. Quando a fine mercato era intervenuto di persona per bloccare il trasferimento di Motta al Manchester City, il destino del brasiliano, che fu accolto tra leuforia generale in un giorno di fine agosto del
2007, era segnato. Arrivederci, Cicinho. O addio?