Azionariato popolare per affiancare la proprietà

04/02/2010 alle 09:49.

CORSPORT - Si torna a parla­re dell’azionariato popo­lare per la Roma. L’ini­ziativa è promossa da Walter Campanile e pre­vede l’adesione di tutti i tifosi interessati. Non ne­cessariamente vip, si è af­frettato a chiarire il pro­motore, anche perché Antonello Venditti e Car­lo Verdone, che erano stati chiamati in causa, hanno smentito il loro coinvolgimento. Il pro­getto dell’azionariato po­polare non ha nessun tipo di contatto con la società, ma si propone di affian­care la stessa e non a su­bentrarle. Si tratta di un progetto in via di evolu­zione. Un advisor finan­ziario, Enved, sta dando il suo contributo per valu­tare la fattibilità finanzia­ria del progetto a breve, medio e lungo termine. E’ ..



L’azionariato popolare con una società quotata in Borsa è molto difficile da portare avanti. Bisogne­rebbe lanciare una Opa. Sull’iniziativa si è espres­so anche Ranieri, su linee generali: « Non so, biso­gnerebbe conoscere me­glio la situazione. In Spa­gna gli azionisti si sento­no tutti partecipi della so­cietà, il club è casa loro, ci sono le elezioni dei pre­sidenti ed è tutto molto diverso. Ricordo quando c’è stato l’azionariato po­polare nella Roma, con i soci vitalizi che sono di­ventati azionisti. Mio co­gnato era uno di questi. Con un pubblico così a Roma si può fare qualco­sa in più».