GASPORT (F. LICARI) - Quattro mesi per convincere Lippi. Quattro mesi e una trentina di partite (campionato, coppe e Nazionale) per definire la lista dei 23 per il Mondiale. Lista che sembrava chiusa e poi si è (un po) riaperta: crollo Juve, involuzione di Amauri, progressi di Borriello, ritorno di Toni, contatto con Nesta, movimento pro-Balotelli. Attendersi rivoluzioni, da qui al 25 maggio, non è lecito: Lippi appartiene alla scuola Bearzot, conta il gruppo. Maqualcosa, escluso Cassano, può succedere. ..
Situazione Sono sicuri 16/17 nomi. La «base» comprende anche i criticatissimi juventini Cannavaro, Grosso e Legrottaglie: daccordo letà, ma nella preparazione bianconera qualcosa non ha funzionato se neanche i giovani corrono più. E prima di rinunciare allesperienza di chi (vedi Grosso) non ha fallito neanche allEuropeo il c.t. ci penserà ventitrè volte. In due cicli (50 gare) Lippi, che oggi riceverà a Catanzaro il premio Ceravolo, ha convocato 103 giocatori (con 4 stagisti e 3 portieri aggregati).
Candidati Cè poi una lista di un ventina di «azzurrabili» per i 6/7 posti rimasti in gioco. Decideranno il campionato, la condizione fisica, le esigenze (lassenza di Gattuso favorirebbe un marcatore come Biondini) e lamichevole del 3 marzo con il Camerun: Lippi, non sicuro di recuperare tutti gli infortunati, ne chiamerà 23. Una specie di preselezione. Delle due amichevoli di giugno, quella che conta è la prima, il 3, con il Messico (Bruxelles?). Laltra, il 5 con la Svizzera, sarà con la lista già consegnata alla Fifa.
Caso Amauri Diversi dubbi per il brasiliano tra poco, il 5 marzo?, italiano. Vero che per lui è stato scomodato anche il ministero degli Interni e che con la «copertura» Juve gli è stata negata la convocazione con il Brasile. Ma anche vero che un Amauri così non troverebbe ospitalità neppure altrove: «caso» politico, oltre che tecnico, che impegnerà il c.t. maanche la Figc. A proposito di federazione: domenica a Varsavia sorteggio delle qualificazioni a Euro 2012, Abete va ma Lippi resta a casa. Parteciperà alla successiva riunione tra c.t. per definire il calendario.
Portieri Lista chiusa. In ordine di maglia: Buffon, Marchetti e De Sanctis. Soltanto in emergenza sarebbero presi in considerazione lemergente Sirigu o i giovani Consigli e Viviano.
Difensori Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Grosso, Legrottaglie e Criscito i sicuri. Da aggiungere due nomi. Un centrale: sarebbe Nesta se riusciranno a convincerlo per amor di patria. Altrimenti uno tra Bocchetti, Gamberini e lemergente Bonucci (non è escluso che Lippi lo provi a marzo). Sarebbe stato utile Ranocchia.
Centrocampisti De Rossi, Pirlo, Marchisio, Camoranesi e Gattuso (al quale Lippi rinuncerà solo in casi estremi) sono quasi in Sudafrica. Poi una maglia disponibile, forse due se lidea-Totti non dovesse concretizzarsi. E una lista lunghissima.
Tuttofare: Perrotta e Candreva.
Mediani: Palombo e Montolivo.
Marcatori: Biondini.
Esterni: Marchionni e Pepe.
Play: DAgostino (basso), Aquilani (alto). I favoriti, oggi, sembrano Candreva, Palombo, Marchionni e Perrotta. Difficile rientri Ambrosini.
Attaccanti Esclusi Gilardino e Iaquinta (ma quando torna?), nessuno può essere sicuro del posto. Se Lippi ripeterà lo schema di Germania 2006 serviranno altri due centrali e due seconde punte. Tra i centrali, lotta a tre: Pazzini, Borriello e Toni. Tra le seconde punte, in gioco Rossi, Di Natale, Quagliarella, Palladino, Balotelli. Più Amauri: quello vero sarebbe stato lattaccante di movimento, ma oggi chissà. Più Totti: questione a due con il c.t. da definirsi a maggio.




