Allievi, il successo nel derby conferma lo strapotere del gruppo: 50 punti su 54!

16/02/2010 alle 09:35.

CORSPORT - Nella categoria Allievi Naziona­li non accedeva dalla stagione 2003/04. Allora fu la squadra guidata da Marco Pe­dini a imporsi con un netto 4-1 a Formel­lo. Era la squadra dei ragazzi giallorossi classe ‘ 87, per intenderci i vari Cerci ( protagonista assoluto di quel match), Rosi, Freddi. Sette campionati dopo sono stati i ragazzi di Andrea Stramaccioni a espugnare la roccaforte biancoceleste con un 2-0 che disegna perfettamente la superiorità mostrata in campo dalla Ro­ma nonostante le assenze pesanti di capi­tan Carboni, del centravanti Bongoura e di Bongiovanni, rimasto in panchina per tutta la partita. Tre quarti della spina dor­sale della squadra di Stramaccioni.



Al di là delle assenze la Roma ha dimo­strato, ancora una volta in questo cam­pionato, di essere un gruppo d’acciaio. Non sono un caso i 50 punti raccolti in 18 giornate di campionato ( unica squadra imbattuta del raggruppamento) e i 4 pun­ti di vantaggio sulla seconda in classifica.

PROTAGONISTI – Grande gruppo e ottimi singoli. Ottimi come i due giocatori che hanno messo la firma sul match: Caratel­li, difensore centrale, bravo a trovare l’af­fondo e la deviazione vincente in occasio­ne del vantaggio giallorosso, un gol fe­steggiato alla maniera di Luca Toni; Ca­prari, una delle schegge impazzite a di­sposizione di Stramaccioni. Un giocatore che con la sua velocità e la sua fantasia sugli esterni è in grado spesso di fare la differenza. Ottimi loro, ma anche i vari Leonardi (che non ha fatto rimpiangere Bongoura), Piscitella (sempre imprendi­bile sugli esterni) o i due esterni di dife­sa Sabelli e Amendola.



PREDOMINIO – La vittoria nel derby Al­lievi sottolinea ancora di più il dominio che quest’anno le giovanili della Roma stanno esercitando contro i cugini bianco­celesti. Su sei derby di campionato gioca­ti dalla Primavera a scendere fino ai Gio­vanissimi Fascia B, la Roma ne ha perso soltanto uno e ne ha vinti cinque.