Al Franchi la carica dei 2.500

07/02/2010 alle 09:58.

IL ROMANISTA (P. BRUNI) - I tifosi giallorossi ci credono: a Firenze per vincere e continuare il sogno. Sembra essere tornati indietro di quasi dieci anni, al quel famoso lunedì “da parrucchieri”, anno (scudettato) del Signore 2001. Da lì in poi, salvo rarissime eccezioni, non si viveva un simile entusiasmo per la trasferta in terra Toscana. I tifosi si sono organizzati a tempo di record. I 2.500 biglietti messi a disposizione per la sfida coi viola sono andati esauriti nel giro di poco meno di due ore. Alle 15 di lunedì scorso, l’apertura dei botteghini, alle 16.50 il “sold out”...

In à, durante tutta la settimana appena passata, non si è parlato d’altro. Pensieri, parole e fatti. Chi era arrivato tardi, si è mangiato le mani,  chi è riuscito a acquistare il rettangolino di carta per entrare al Franchi, ha subito pianificato il viaggio: auto, treno, moto, pullman. Praticamente ogni mezzo di trasporto. Se ci fosse stato il teletrasporto, avrebbero usato pure quello. Se avessero reso disponibili altri tremila tagliandi, li avrebbero “bruciati” tutti. La voglia di spingere la squadra verso la e presentarsi di fronte ai sostenitori viola con il petto gonfio di orgoglio, rappresentano il fiore all’occhiello di coloro che riempiranno il settore ospiti.

Poi, per non farsi mancare nulla e provare a dare un calcio alla scaramanzia, bisogna ricordare che la Roma non vince da quelle parti dal campionato 2004-2005. In panchina Gigi Delneri, marcatori Cassano e Montella. Un squadra d’altri tempi, se così si può dire, in un torneo neppure minimamente paragonabile a quello che sta facendo il gruppo di Ranieri. Tante le misure di sicurezze adottate dalle forze dell’ordine per limitare al massimo i rischi di un incontro che, sulla carta, di certo non ha la stessa serenità di quello fra due parrocchie.



Chi si metterà in viaggio verso Firenze, dovrà rispettare alcune semplici ma importanti regole. Per garantire una migliore accoglienza e un corretto afflusso dei tifosi romanisti allo stadio, sarà predisposto un primo checkpoint, destinato al settore ospiti, nei pressi della “Piscina Costoli”, zona situata a poche centinaia di metri dall’omonimo settore. Per motivi logistici, saranno soltanto i pullman a poter sostare nel parcheggio adiacente a quest’area. Inoltre, sono stati previsti due posteggi straordinari, solo ed esclusivamente per le autovetture, posizionati tra l’uscita autostradale A1 “Firenze Sud” e l’impianto di gioco. Da queste zone, a partire dalle ore 17 di oggi, sarà possibile raggiungere il Franchi e farvi ritorno alla conclusione del match, mediante navette gratuite dell’azienda che gestisce il trasporto pubblico.