
GASPORT - Dietrofront nerazzurro per Julio Baptista. Al termine del vertice tra Massimo Moratti, José Mourinho e il d.t. nerazzurro Marco Branca il club nerazzurro ha comunicato la decisione alla Roma e al procuratore del fantasista brasiliano, Alessandro Lucci. Una decisione per certi versi sorprendente, ma è pur vero che dalla sede di corso Vittorio Emanuele erano partiti segnali ben precisi alla società giallorossa: «Non tirate troppo la corda».
Indennizzo Invece la Roma non ha voluto fare sconti rispetto alliniziale richiesta di 5 milioni di euro. E nel contempo Nicolas Burdisso stentava a trovare lintesa per prolungare il contratto con la dirigenza romanista. Fernando Hidalgo, lagente del difensore argentino, ha incontrato due volte Daniele Pradé, d.s. della Roma. Ma lunica intesa è stata trovata sulla lunghezza del nuovo impegno: 4 anni. Nulla da fare, invece, sulla parte economica. E a questo punto è tutto da dimostrare che Burdisso resti nella Capitale anche nella prossima stagione. Finito il prestito, a questo punto, il difensore potrebbe anche tornare alla base, visto che nel frattempo sono un po cambiate le gerarchie nel pacchetto arretrato di Mourinho.
Mosse Inter Ma ora, malgrado in serata Moratti abbia annunciato che il mercato nerazzurro è chiuso, è interessante capire quali saranno i prossimi obiettivi nerazzurri. Di sicuro Branca tiene dritta la barra su Cristian Ledesma, ma deve fatalmente attendere il 26 gennaio per muoversi in maniera ufficiale con il giocatore. Né lInter né il centrocampista argentino possono rischiare di concludere ora un accordo: metterebbero a repentaglio lesito della causa. E su questo fronte il club nerazzurro ha la fresca esperienza di Goran Pandev, appena liberato dal Collegio arbitrale dopo unautentica maratona. Peraltro le caratteristiche tecniche di Ledesma sono molto differenti da quelle di Baptista. Una cosa è assicurarsi un centrocampista centrale di regia comelargentino, unaltra è cercare un giocatore offensivo come Baptista.
Via straniera Così Branca sta cercando delle opzioni estere. In realtà un sondaggio per Candreva lInter lha già fatto, ma senza particolari risultati. Anche perché il budget in questo parte della stagione è risicato. E un po è anche colpa di Mancini, che continua a rifiutare le proposte dellOlympique Marsiglia. Proprio ieri il presidente del club francese ha chiuso le porte al brasiliano. Ma la dirigenza dellInter spera che il tormentone si plachi in tempi brevi. Anche perché alleggerito dal suo stipendio il club nerazzurro avrebbe più denari per gennaio.