Juve, eccoli

20/01/2010 alle 08:09.

LEGGO (F. BALZANI) - La Juventus per Totti, anzi per tutti. Nelle due ore e passa di allenamento di ieri, il capitano ha dato chiari segnali di ripresa prendendo parte all’intera seduta così come Mexes e De Rossi per la soddisfazione di un caricatissimo Ranieri.

ha giocato la prima partitella dell’anno e svolto sia la seduta atletica che quella tattica, fermandosi solo qualche volta per riprendere fiato e controllare le condizioni del ginocchio che ha risposto in maniera ottimale. Inizierà quindi sabato sera contro la il 2010 sportivo del capitano giallorosso, che non gioca una partita ufficiale dalla sfida pre-natalizia col Parma e che si ritroverà al fianco di Toni a quasi 4 anni di distanza dalla finale mondiale di Berlino. Francesco, inoltre, non ha mai segnato a Torino contro i bianconeri ed è ansioso di dare questo dispiacere all’amico Buffon.



Visto il lungo periodo di inattività di , Ranieri sta valutando però una
staffetta tra il capitano e Vucinic al fianco di Toni (ieri uscito anzitempo per un semplice affaticamento). Proprio Vucinic ha dichiarato di «trovarsi benissimo nella nuova posizione e di essere pronto per il tridente». Poche sono però le speranze di vedere le tre punte sin dal primo minuto a Torino.



Le buone notizie per Ranieri sono arrivate anche dal resto della rosa. Il pluripremiato (miglior atleta romano e miglior giocatore italiano 2009) è recuperato completamente così come Mexes, che ieri in uno scontro con Perrotta ha perso un incisivo (ma si trattativa di una capsula dentaria). Il francese, che ha proseguito l’allenamento fra le prese in giro dei compagni, dovrebbe rientrare al centro della difesa.



Mettere fuori Burdisso in questo momento però non è facile. Per questo Ranieri sta pensando di spostare sulla destra l’argentino al posto di Cassetti che, derby a parte, non ha mai convinto completamente. Chi continua a convincere è invece Juan. Ieri all’uscita da Trigoria il brasiliano ha dichiarato di essere in uno «splendido stato di forma».

L’entusiasmo ritrovato si respira anche tra i tifosi. Più di cinquanta erano presenti ieri all’esterno del . Alcuni di loro hanno ricordato con uno striscione Dino Viola a 19 anni dalla sua morte. Ancora di più saranno a Torino: sono esauriti infatti tutti i biglietti a disposizione dalla .