Ecco la cooperativa del gol giallorossa. Con le reti di Toni sono 19 i goleador

19/01/2010 alle 09:51.

IL ROMANISTA (G. RICCI) - razie alla doppietta con la quale Luca Toni ha annichilito il Genoa, è salito a 19 il numero dei calciatori giallorossi andati a segno dall’inizio della stagione. Nelle tre competizioni (Serie A, Europa League e Coppa Italia), sin qui la squadra di Ranieri è scesa in campo 31 volte, realizzando 66 reti.

La lunga lista dei marcatori romanisti nell’annata in corso comprende anche Jeremy Menez a quota quattro e un quartetto a tre: John Arne Riise, sempre più beniamino dei tifosi, Matteo Brighi, Stefano Okaka e Alessio Cerci, questi ultimi due goleador di Coppa. Due reti, oltre a Luca Toni, le ha realizzate invece Nicolas Burdisso, non poche per un difensore. I restanti otto ad aver siglato una sola rete sono quindi Cassetti (e che gol, quello che ha permesso di battere la Lazio nel derby), Mexes, Andreolli, Taddei, Pizarro, Baptista, Guberti e il baby Scardina, classe ’92, centravanti della Primavera. Che ha esordito facendo il punto del tre a zero in Europa League a Sofia. Un’autentica cooperativa del gol che, con tutta la seconda metà della stagione ancora da affrontare, potrà ancora annoverare altri nomi.

Dall’elenco, ad esempio, manca ancora il nome di Juan: pur in costante crescita di rendimento, il capitano della Seleçao non ha ancora messo la propria firma sul tabellino. I 19 marcatori romanisti sono così distribuiti: otto sono arrivati dagli attaccanti, sei dai centrocampisti e cinque dai difensori. A dimostrazione della grande coralità del gioco, dell’importanza del collettivo, due dei molti fattori che hanno permesso alla squadra di Ranieri di risalire la china dopo il difficile inizio di campionato. La caratteristica di mandare a segno un gran numero di calciatori è divenuta una delle peculiarità dei giallorossi nelle ultime stagioni. Anche sotto la guida tecnica di Luciano Spalletti non sono stati da meno. Nel torneo 2007/08, quello che ci ha visto campioni d’Italia per poco più d’un tempo a Catania, i marcatori alla fine del torneo sono stati 16, ben 13 dei quali dopo le prime diciassette gare. Cifre più o meno identiche nel 2008/09: 16 a segno in totale, di cui 13 quand’erano già passate in archivio 20 partite. Meglio invece nel 2005/06, anno secondo dell’era spallettiana: in quell’occasione i singoli goleador furono addirittura 20.

Interessante, sia pure soltanto a livello parziale, la statistica riguardante l’ultimo campionato con Fabio Capello in panchina, datato 2003/04. Tredici nomi diversi nella lista dei bomber nelle prime undici giornate, due soli altri in tutto il resto del torneo per una somma di 15. Niente, tuttavia, a confronto dei 19 attuali, cifra che può ancora migliorare.