Chiusi Curva e Distinti Nord. Stasera saremo appena 5000

12/01/2010 alle 18:06.

IL ROMANISTA (D. GALLI) - Quattromila. Coraggiosi. Mai come oggi sembra passata una vita dagli Anni 70, quando per un Roma- Ascoli di Copp Italia facevi settantamila spettatori.

 

Sì e no, e se tutto andrà bene, trent’anni dopo per un Roma-Triestina arriveremo a sessantacinquemila in meno. «Cinquemila paganti sarebbe un buon risultato», dicevano ieri a Trigoria. Cartoline del deserto? La Curva e Distinti Nord saranno chiusi per assenza di pubblico. La Roma l’aveva previsto quando aveva comunicato i prezzi della partita: «Questi settori saranno aperti al pubblico solo in caso di esaurimento di e Distinti Sud». Non funziona la strategia dei prezzi popolari: Curve a 5 euro, Distinti a 7, Tevere a 15, Monte Mario a 25, ingressi gratuiti per gli under 14 ovunque tranne in Monte Mario, riduzioni di circa il 50% per donne, over 65 e under 12. Niente da fare, la prevendita non è decollata.

 

Per carità, è vero, c’è ancora tutto oggi per i tagliandi. Che resteranno in vendita fino alle 21 al Gran Teatro di viale Tor di Quinto, e in assoluto in tutte le ricevitorie Lottomatica (mentre nei Roma Store la prevendita si concluderà alle 18), ma al massimo potremmo arrivare a eguagliare i 5190 paganti di Roma-Triestina, Coppa Italia pure allora, del 2006.

A Trigoria sostengono che non sarebbe servita a nulla neanche la politica del biglietto a un euro. Sarà. Fatto sta che stasera l’Olimpico offrirà uno spettacolo penoso. Se avesse potuto, la Roma avrebbe giocato volentieri al Flaminio. Non si può, chiaramente. Come non si poteva, sempre stando alle spiegazioni di mamma Roma, regalare la partita ai suoi circa venticinquemila abbonati. Per la Roma, una scelta del genere si poteva fare solo in sede di campagna abbonamenti, quando infatti fu decisa l’entrata gratuita con il Gent per chi avesse comprato la tessera.

 

Non sarà una settimana felicissima per il botteghino romanista. Dalle 15 di oggi si possono comprare i tagliandi di

Roma-, ma sulla prevendita peserà il divieto di acquisto dei biglietti per i non residenti nella regione Lazio. La prefettura di Roma ha preso questo provvedimento per rendere effettivo il divieto di trasferta per i genoani (sarà chiuso il settore ospiti). Tuttavia, la decisione penalizzerà tutti i romanisti che hanno la sfortuna di non vivere a Roma e dintorni.