![](/IMG/AS ROMA/JBAPTISTA/BIG-baptista esulta sognante.jpg)
IL MESSAGGERO - Julio Baptista, prima o poi, andrà allInter, forse in tempo per il derby del 24 gennaio. Ovviamente in questa sessione di mercato. Quindi entro fine mese. E con la formula che piace ai due club e non a Ranieri che crede nel brasiliano e mai farebbe un favore a Mourinho.
Ma lallenatore giallorosso si dovrà adeguare perché loperazione, dal punto di vista finanziario, fa comodo alla Roma: ne verrà fuori, quasi sicuramente, una plusvalenza e al tempo stesso comprenderà lacquisto a titolo definitivo di Burdisso.
Fatta questa premessa, bisogna solo prendere atto dellunica novità delle ultime ore. Ieri, per la prima volta, le due società hanno avuto un contatto sulla vicenda. Chiamiamolo interlocutorio, perché ancora non cè accordo. Ma entrambe hanno la volontà di concludere laffare. Lo scambio dei due giocatori, con conguaglio scontatamente a favore del club giallorosso, su cui ci sarà da discutere nei prossimi giorni, perché ancora le posizioni sono abbastanza distanti.
Stasera Pradè sarà a Milano e conta di incontrare già i dirigenti nerazzurri. Che comunque vedrà domani mattina in via Rosellini, per lassemblea di Lega. La negoziazione tra la Roma e lInter, con la telefonata di Branca, è dunque partita ieri mattina. Ma sul possibile trasferimento del brasiliano alla società nerazzurra si sta lavorando da metà dicembre. Ad occuparsene, in prima persona, il manager Lucci che assiste Baptista.
E lui che ha sempre tenuto vivi i rapporti con Branca che inizialmente aveva fatto una proposta: Suazo a Trigoria e la Bestia ad Appiano Gentile, entrambi in prestito. Ma prima di natale, Rosella Sensi ha preso Toni e quindi dellattaccante honduregno, poi finito al Genoa, Ranieri non aveva più necessità. In più il tecnico era contrario alla cessione del brasiliano.
LInter, però, sempre attraverso Branca, non ha mai mollato la presa. E adesso affonda. Tantè vero che martedì ha parlato Hidalgo, procuratore di Burdisso, per chiudere le vecchie pendenze dellargentino (e quelle del suo manager) con la società nerazzurra. Perché il difensore presto sarà definitivamente della Roma, ipotesi che gli uomini di Moratti sino a qualche giorno fa non prendevano in considerazione. Il contatto tra Branca e Hidalgo è fondamentale in questa vicenda. Perché da sempre per il club giallorosso la chiave della trattativa era il riscatto di Burdisso.
Adesso cè solo da mettere in piedi loperazione. LInter offre Burdisso e 2 milioni, la Roma di milioni ne vuole 5. Sicuramente a 4 si trova laccordo, ma Moratti deve prima capire quanto costeranno Ledesma e Kolarov. Solo a quel punto potrà saprà quanti milioni dovrà destinare allacquisto di Baptista che, dopo aver realizzato martedì sera alla Triestina la prima rete stagionale, andrebbe a Milano con un ingaggio di 3 milioni e mezzo netti allanno (500 mila daumento), più i premi che a Trigoria sono a obiettivo (altri 200 mila euro) e con un contratto sino al 2012 (confermata la scadenza che ha con la società giallorossa). Dopo Guberti e Okaka, accordatosi con il Fulham (lunedì sarà a Londra per la firma: prestito di sei mesi, con diritto di riscatto a favore del club inglese per altri dodici mesi), ecco in uscita anche Baptista.
Ranieri si ritroverebbe in organico cinque attaccanti: Totti, Toni, Vucinic, Menez e Cerci. Questultimo può rinnovare il contratto con la Roma (per un anno) e passare in prestito al Bari. Oppure restare. Se Esposito va al Torino, per cinque mesi a Trigoria può venire Di Michele. Cicinho si trasferirà in prestito al san paolo solo se accetterà di ridursi lingaggio (per ora non ci pensa). Presto sapremo, invece, quando e come si presenterà Marcio Azevedo che ieri ha incontrato il presidente dellAtletico Paranaense.
Per ribadire che lui è pronto per diventare giallorosso. In prestito, per 300 mila euro (e 1 milione e 700 mila per il riscatto a giugno). In serata il presidente ha avuto un contatto con i dirigenti giallorossi prendendo tempo. La Roma insiste per il prestito, ma teoricamente avrebbe anche i soldi per prenderlo a titolo definitivo. Basterebbe un milione e mezzo. I soldi, per chi non lo avesse capito, sono quelli di Moratti che presto pagherà per avere anche Baptista dopo Chivu e Mancini.