![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/ROMA-PARMA 09 10/BIG-de rossi paci parma 20_12_09(2).jpg)
LEGGO (F. BALZANI) - Dulcis in fundo. Non poteva finire meglio il 2009 per la Roma che grazie alla vittoria di ieri con il Parma ha conseguito il decimo risultato utile consecutivo fra coppe e campionato, il quarto posto momentaneo, limbattibilità che sale a 360 minuti e il -2 dalla Juventus sconfitta in casa dal Catania. Un finale da fuochi dartificio per Ranieri e i suoi giocatori dopo unannata amara che non vedeva la Roma fra le prime quattro da ben 19 mesi.
La sfida con i gialloblù è stata anche questa volta portatrice di sorrisi, ma nel primo tempo cera veramente poco da essere contenti. Solo un tiro di Vucinic e una conclusione centrale di Brighi parata da Mirante hanno evitato un colpo di sonno ai 35 mila presenti allOlimpico. Ranieri, che ha preferito a sorpresa Taddei a Menez, deve aver strigliato i suoi negli spogliatoi. La ripresa è stata, infatti, tutta allinsegna dei giallorossi. Dopo due minuti ci pensa Burdisso, al secondo gol stagionale, a mettere la Roma sulla strada della vittoria: angolo di Pizarro, tocco maldestro di Lucarelli e piattone dallaltezza del dischetto del rigore dellargentino.
La Roma sembra sbloccata e nonostante luscita di capitan Totti (solo precauzione per lui dopo i tanti calci subiti) legittima il risultato con 5 nitide azioni da gol. Prima Vucinic e Motta sfiorano il palo alla sinistra di Mirante, poi il portiere gialloblù è fortunato a deviare sul palo un bolide del capitano pochi minuti prima della sua uscita dal campo, infine è Okaka a mettere i brividi con un diagonale che finisce a lato. Il Parma di Guidolin sembra già in vacanza e si affaccia dalle parti di Julio Sergio solo con Bojinov, che però calcia alto sulla traversa. I giallorossi sono padroni del campo e al primo minuto di recupero trovano il meritato raddoppio con linesauribile Brighi che corre a ringraziare Vucinic per lo splendido assist. In mezzo lespulsione di Paci per una lite con De Rossi, apparso ieri completamente recuperato, e i tanti interventi difensivi di Juan altro fuoriclasse rinvigorito dalla cura Ranieri. La Curva Sud intona un jingle bell in versione giallorossa, lex Panucci saluta i suoi vecchi tifosi mentre un raggiante Ranieri abbraccia i suoi. Questa lultima immagine di un 2009 iniziato male, proseguito peggio e concluso con un dolce, dolcissimo panettone da Champions.