
CORSPORT (R. MAIDA) - Lapoteosi è stata raggiunta quando Pizarro, alto 1.70, nascosto come un bambino dalle enormi divise da basket, ha infilato in contropiede un canestro beffando Andrea Crosariol, pivot di 2.13. Sono i prodigi che possono capitare in unesibizione spassosa, tra sport e impegno sociale: calciatori della Roma e cestisti della Virtus mescolati in due partite da 25' ciascuna, prima pallacanestro e poi calcio a 5. Italia contro Resto del mondo. Il tutto per beneficenza destinata al WFP, il programma alimentare per i Paesi in via di sviluppo, davanti ai 9.000 spettatori del Palalottomatica, la casa della Virtus Roma. La città, al motto di «Roma scende in campo » , ha risposto al richiamo della ..
BASKET - I giocatori della Roma hanno partecipato allevento con divertita passione. Tra i più festeggiati Cassetti, a cui il gol nel derby garantirà affetto e popolarità eterni. Totti e De Rossi, indossando rispettivamente la maglia dei cestisti Hutson e Gigli, hanno provato in ogni modo a fare spettacolo, cercando più volte (invano) il tiro da tre punti.
Totti alla fine è andato a segno da distanza ravvicinata, mentre De Rossi non è riuscito a trovare il canestro beccandosi anche una stoppata da Hutson. In grande evidenza Riise da una parte e Guberti dallaltra. Riise ha segnato 13 punti, fornendo anche diversi assist; Guberti 12 con uno strepitoso 6/9 ai tiri liberi, una percentuale da professionista del mestiere.
Benino anche Vucinic, 5 punti, e Okaka, che si è esibito in una poderosa schiacciata. De Rossi ha scherzato: « Sono stati un mese in palestra ad allenarsi. Hanno preso questa partita troppo seriamente. Soprattutto Riise e Vucinic. Adesso nello spogliatoio ci faremo sentire...» .
CALCETTO - Poi è toccato ai cestisti cercare emozioni con la palla al piede, innescati dai calciatori che avevano lautorizzazione a segnare soltanto con tiri al volo. La partita è finita 7-2 per lItalia con quattro gol di Gigli, testimonial insieme con Totti delliniziativa e grande tifoso romanista, e la doppietta di Giachetti (a segno anche di tacco).
Alla fine baci e abbracci per tutti, contenti di essersi messi in gioco per una buona causa. Sono stati raccolti circa 50.000 euro, tra il botteghino e le aste tra le varie magliette degli atleti di Virtus, Lazio e Roma che hanno fruttato 6.125 euro. Il ricavato è servito per offrire 344.075 pasti ai bambini poveri.
Lesibizione
BASKET: Italia-Resto del mondo 19-26 (migliori realizzatori Riise 13 punti; Guberti 12).
CALCIO A 5: Italia-Resto del mondo 72 ITALIA: Vitali, Artur, Di Pasquale, Guberti, Datome, Okaka, Crosariol, Cassetti, Giachetti, De Rossi, Tonolli, Gigli, Totti. All. Ranieri. RESTO DEL MONDO: Lobont, Winston, Antunes, De La Fuente, Riise, Minard, Faty, Pizarro, Hutson, Pit, Jaaber, Vucinic. All. Boniciolli.