Derby, l’Olimpico si fa bello

06/12/2009 alle 10:41.

CORSPORT (D. RINDONE-P.TORRI) - Sessantamila, forse più. Sarà un derby con le atmosfere e il clima dei derby migliori, con due tifoserie che al motto il derby viene prima di qualsiasi altra cosa, hanno messo da parte i ri­spettivi malumori, per stringersi attor­no alla loro squadra con l’obiettivo di poter vivere una notte da ricordare a lungo. Con il ritorno anche delle coreo­grafie che hanno fatto la storia dei der­by.
ROMA - Sono rimasti a disposizione soltanto un po’ di biglietti di Tevere centrale, un po’ di più di Monte Mario, per il resto l’Olimpico stasera presente­rà uno spettacolo da ap­plausi. Ci saranno più ti­fosi romanisti visto che il calendario ha indicato la Roma nella squadra di ca­sa. Tutti i gruppi della Sud..



ROMA - Sono rimasti a disposizione soltanto un po’ di biglietti di Tevere centrale, un po’ di più di Monte Mario, per il resto l’Olimpico stasera presente­rà uno spettacolo da ap­plausi. Ci saranno più ti­fosi romanisti visto che il calendario ha indicato la Roma nella squadra di ca­sa. Tutti i gruppi della Sud e i Roma club si sono mo­bilitati per questo appun­tamento. Alcuni hanno scelto di trascorrere una vigilia di solidarietà, come il Roma club Tevere che ieri è stato in Abruzzo a portare materiale sporti­vo raccolto grazie alla ge­nerosità dei tifosi. Oggi, però, saranno tutti sugli spalti. E nella Sud, dopo anni di assenza, ci sarà una grande coreografia. Sono state spe­se diverse migliaia di euro per allestir­la. Ovviamente è top secret. Di sicuro pare che ci sarà un grande striscione con un disegno e tutto attorno cartonci­ni colorati. In più una lunga scritta, il contenuto non viene rivelato neppure sotto tortura ( non è da escludere che possa essere citato il presidente della Lazio Lotito).



LAZIO
- Il derby biancoceleste. Un der­by da vivere contro i pronostici, un der­by da vivere tutti uniti. Un derby che la Curva Nord ha preparato semplicemen­te e specialmente: l’invito è stato lan­ciato per tutta la settimana «Portate le sciarpe allo stadio! Tiratele fuori dagli armadi! » . L’obiettivo è creare un muro tutto laziale. Il colpo d’occhio è assicu­rato, la scenografia è stata pensata su misura, come fosse un simbolo. Non è stata una settimana semplice per i tifo­si della Lazio. Il pareggio deludente col , l’eliminazione dall’Europa League, le contestazioni e i chiarimen­ti (l’ultimo è avvenuto a Formello giove­dì pomeriggio). Squadra e tifosi hanno fatto quadrato, scenderanno in campo insieme alla ricerca di una vittoria che in campionato manca dal 30 agosto scorso.



La Lazio s’avvicina a questo derby in piena tempesta. E’ stata sancita una tre­gua: Ballardini è stato criticato e ­stato nelle ultime uscite, gli sono stati dedicati cori contrari ed offensivi. I prossimi 90 minuti saran­no vissuti appassionata­mente e senza divisioni. I giocatori? E’ possibile che vengano chiamati sotto la Curva Nord prima del fi­schio d’inizio per il saluto d’incoraggiamento. Il po­polo laziale sogna la ri­scossa nella partita più sentita e più attesa. Saran­no poco meno di 18 mila i supporter biancocelesti. Tra di loro ci saranno i la­ziali d’Europa: arriveran­no da tanti Paesi, saranno in 60, sventoleranno una bandiera ex­tralarge. La Lazio giocherà il derby in “trasferta”, la sua gente non la farà sen­tire sola.




L’INIZIATIVA - Roma e Lazio per la soli­darietà. Le maglie dei giocatori che scenderanno in campo stasera all’Olim­pico saranno messe all’asta su e-bay da domani sino al 13 dicembre attraverso il sito internet romascendeincampo. it.

Il ricavato sarà destinato al programma alimentare mondiale (Wfp) dell’agenzia Onu per garantire un pasto ai bambini dei Paesi in via di sviluppo. Il 14 dicem­bre si vivrà la giornata conclusiva del­l’evento al PalaEur ( biglietto 5 euro). Roma scende in campo. Tutta in campo.