![](/IMG/AS ROMA/TIFOSI/BIG-tifosi-trasferta.jpg)
IL ROMANISTA - Le vittorie della Roma non passano soltanto per il campo, ma attraverso il sostegno dei tifosi. Una prassi ormai consolidata vuole che in Europa si prenoti il volo per la città avversaria già pochi istanti dopo il sorteggio. Per la trasferta di febbraio contro il Panathinaikos la macchina organizzativa dei Roma Club si è già messa in moto. LUtr è già proiettata in Grecia come conferma il suo presidente, Fabrizio Grassetti: «Ci saremo con il Personal Jet in prima fila. Dopo lOlympiacos, lAek e lAris, non potevamo restare a casa. Abbiamo esaurito i cinquanta posti messi a disposizione e viaggeremo su un volo Alitalia. In totale, saranno tre giorni e due notti in un albergo con vista sul Partenone». Sempre prodigo di aneddoti, neppure in questo caso Grassetti perde loccasione per ricordare una chicca: «Nellultima sortita ad Atene incontrammo Ranieri che doveva seguire la partita come opinionista televisivo. Si fermò per qualche minuto, gli regalammo una sciarpa, fece foto e firmò autografi». Non tutti i ricordi dellavvocato sono col sorriso: «Contro lAris, nella vecchia Coppa Uefa, per raggiungere lo stadio dovemmo passare in mezzo ad alcuni condomìni, transitare per un parco scortati dalla polizia e arrivare al settore ospiti dopo un bel tragitto».
Stessa formula di viaggio per lAirc. Ci spiega tutto il presidente Francesco Lotito: «Come sempre, cercheremo di abbinare laspetto calcistico a quello culturale. Affitteremo un pullman, guarderemo le bellezze archeologiche del posto e, come da prassi, organizzeremo una cena con tutti i nostri associati». Le adesioni stanno arrivando numerose. Il numero, però, è ancora approssimativo: «Ancora non conosco i dettagli, ma credo che numericamente saremo fra i cinquanta e i cento soci». Nel meraviglioso universo giallorosso ci sono anche i cosiddetti mordi e fuggi: viaggio di due giorni con una sola notte in albergo. Un esempio? Il Roma club Tevere, lEur-Torrino e lAics. Impossibile, poi, dimenticare coloro che giocano in casa: il Roma club Naphilio e quello "Ragazzi della Grecia. Per loro, lurna di Nyon è stata, indubbiamente, una manna dal cielo. Per finire, ma solo perché la presenza ultras non è mai in discussione, la Curva Sud si sta organizzando: il gruppo Giovinezza organizza un charter (tel. 338.6020816)