![](/IMG/AS ROMA/PARTITE/ROMA-PARMA 09 10/BIG-esultanza de rossi cassetti brighi LR24 mancini.jpg)
CORSPORT (R. MAIDA) - Quota zero. E non è solo la segnalazione del termometro, che alla fine della partita con il Parma ha toccato il punto di rottura tra più e meno. E soprattutto listantanea sul momento della Roma che è tornata in superficie, al punto di partenza, allobiettivo minimo. Quarta, in zona Champions League dopo 19 mesi in negativo, dopo rincorse inutili e attese deluse. In meno di quattro mesi Claudio Ranieri ha completato linseguimento, raggiungendo il traguardo «prima del previsto» , come aveva ammesso sabato. La Roma è tornata in alto già nel 2009, regalando ai 40.000 tifosi (scarsi) che ieri hanno sopportato il freddo allOlimpico un Natale ricco di orgogliose ambizioni...
DA SCUDETTO - Nelle ultime sette giornate, rispettando la tabella del nuovo motivatore Gian Paolo Montali, la Roma ha fatto 17 punti. Media-partita: 2,43. Una marcia da scudetto, non da Champions League e basta. Nessuna squadra di serie A è stata capace di reggere il ritmo. Il 28 ottobre, dopo la sconfitta di Udine, la Roma era quattordicesima con due punti di vantaggio sulla zona retrocessione: in 53 giorni ha scalato dieci posizioni e si è piazzata a due punti dalla Juventus, a cui ha recuperato 8 punti. E nello stesso periodo ha vinto tre partite su tre in Europa League, chiudendo il girone in testa e portando la serie positiva a 10 partite.
MURO - Il cambiamento di velocità è impressionante e trova riscontri stupefacenti nella solidità difensiva. Nelle sette partite di campionato prese in esame, la Roma ha preso meno gol di tutte: quattro. E nelle ultime quattro partite tra campionato e coppa, ha tenuto la porta chiusa a chiave. In campionato, la resistenza di Julio Sergio dura da 347 minuti recuperi esclusi: quindi tutto dicembre più buona parte di Atalanta-Roma, 29 novembre, in cui la rete di Ceravolo è stata incassata al 13 del primo tempo. Considerando però lEuropa League, e quindi anche la trasferta di Sofia con Lobont in porta, limbattibilità sale a 432 minuti: lultimo gol concesso è quello di Huggel, al 18 del primo tempo di Roma- Basilea.
CONFRONTI - Ma il lavoro di Ranieri, entrato in scena dopo la seconda giornata, è stato proficuo anche nel percorso complessivo, includendo la crisi di risultati tra lottava e la decima giornata (tre sconfitte di fila). Con Spalletti la Roma era a zero punti in due partite, con Ranieri ne ha fatti ventotto in quindici. Nello stesso intervallo di tempo il suo successore alla Juventus, Ciro Ferrara, ha arraffato quattro punti in meno. Soltanto lInter sarebbe più avanti se il campionato fosse partito dalla terza giornata. Quindi nella sua totalità la Roma di Ranieri vale fin qui il secondo posto. Inimmaginabile, due mesi fa.