Sensi-banca qualcuno dice bugie

06/11/2009 alle 09:48.

IL ROMANISTA - Qualcuno bara. Italpetroli annuncia che le pendenze con Unicredit saranno risolte da un collegio arbitrale, la banca si dice stupita, non avendo al momento alcuna intenzione di percorrere la strada dell’arbitrato. Il tutto sempre per via ufficiosa. L’ennesima puntata della vicenda riguardante il futuro di As Roma è cominciata mercoledì sera, quando l’AdnKronos, citando fonti vicine a Italpetroli (che non sarà stato difficile raggiungere per l’agenzia di Pippo Marra), ha annunciato di avere appreso di una «veemente reazione all’ennesima inusitata aggressione mediatica» e che il gruppo Sensi..



Italpetroli dimostrerà presto che non vi è stato alcun inadempimento al piano di risanamento del proprio debito di cui all’accordo con la Banca, e che i pignoramenti dei due alberghi del Gruppo sono frutto di  un’azione tanto illegittima quanto abusiva, come presto si evidenzierà». Infine, riferisce Italpetroli tramite AdnKronos, «la controversia nascente dallo stesso sarà devoluta ad un Collegio arbitrale». Si fa il nome  anche dell’avvocato scelto, Romano Vaccarella, uno dei legali che stanno assistendo Berlusconi nel Lodo Mondadori. Ieri, lo stupore di Unicredit, che invece pare non abbia affatto concordato un arbitrato.

L’obiettivo della banca rimarrebbe il rientro del credito nel minor tempo possibile. Intanto il presidente della Consob  Cardia ha dichiarato che l’istruttoria sulle oscillazioni del titolo As Roma sarà chiusa «in tempi non lunghi».

Questione stadio. Sull’argomento è tornato il sindaco Alemanno. «Senza gli stadi di Roma e Lazio non  possiamo competere per gli Europei di Calcio - ha detto - Aspettiamo la legge nazionale che darà un criterio uguale per tutte le à e a quel punto la strada sarà chiara. Bisogna seguire l’esempio di Genova, che con serenità e coinvolgendo tutti, compresa la Soprintendenza, si può raggiungere un simile risultato».