Per Daniele rientro con il Basilea prima del derby

29/11/2009 alle 10:05.

CORSPORT - Daniele De Rossi la­vora per il derby. Il centrocampista della Nazionale, come previsto, non è stato convocato per la trasferta di Bergamo, anche se ieri ha svolto tutto l’allenamento di rifinitura con i compagni. Ranieri, dopo aver par­lato con i medici, ha deciso di pun­tare sul completo recupero del gio­catore in vista del derby con la La­zio della prossima settimana.



nelle ultime due setti­mane è stato operato per la frattu­ra dello zigomo, causata dallo scon­tro con Vieira in Inter-Roma ed è stato ricoverato quasi una settima­na per una colica renale. Da marte­dì ha ripreso ad allenarsi con la squadra, ma venerdì si è dovuto fermare per affaticamento. Ranie­ri ieri ha spiegato la situazione: «
Daniele sta proseguendo il pro­gramma di recupero, l’idea è di far­lo allenare gradualmente, per poi mandarlo in campo per un tempo contro il Basilea e quindi valutere­mo di giorno in giorno. ha perso sette chili, ha fatto le analisi e tutti i valori sono a posto ma ci vuole tempo » . Il centrocampista aveva dato la sua disponibilità, co­me l’aveva data a Lippi per le due amichevoli della Nazionale, appe­na concluso l’intervento allo zigo­mo. Ma considerata l’importanza dei prossimi impegni, è stato deci­so di non forzare.



Proprio contro la Lazio, taglierà il traguardo delle duecen­to presenze in serie A, tutte con la maglia giallorossa. Ieri la Prima­vera, allenata dal padre Alberto, ha vinto l’anticipo della stracittadina. La Roma al completo, compreso Ranieri, ha visto quasi tutta la par­tita prima di raggiungere l’aero­porto di Fiumicino per partire per Bergamo.

non vorrebbe mai fer­marsi.



Restare venti giorni lontano dalle partite vere gli pesa. L’ultima partita l’ha giocata contro l’Inter l’ 8 novembre. Sembra un’eternità per il calciatore che nelle ultime stagioni ha messo insieme il mag­gior numero di presenze nella Ro­ma. anche per Ranieri è un punto di riferimento fondamen­tale, anche se il centrocampista originario di Ostia non ha mai na­scosto di aver avuto un rapporto speciale con Luciano Spalletti, l’al­lenatore che gli ha permesso di crescere fino a diventare uno dei più forti centrocampisti europei.