'Maroni, ridacci coreografie e tamburi: sono il bello del calcio'

28/11/2009 alle 10:55.

IL ROMANISTA - Arrendersi? Macché. Un mese fa l’Associazione difesa consumatori sportivi, l’Adcs, aveva ottenuto dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive una promessa importante. Storica, per le curve d’Italia. Sarebbe stata rivista la normativa su striscioni e tamburi, attualmente ospiti indesiderati delle questure. Avete visto o letto nulla? No.

IL RETROSCENA Al Romanista, la Frassinetti ricorda che proprio quella legge, varata in fretta e furia nel 2007 dopo l’omicidio Raciti, destò serie preoccupazioni in seno alla Camera: «Nel decreto Amato originariamente era presente una disposizione, a mio parere assurda, che prevedeva l’arresto da tre mesi a un anno anche per chi "effettuava manifestazioni esteriori verbali" in curva». O meglio, queste sarebbero state punibili se relative «ad organizzazioni di sostenitori i cui partecipi si fossero condannati per reati commessi in occasione di manifestazioni sportive». In sostanza, se avessi gridato Lazio m... all’interno di un gruppo dove fosse stato presente un diffidato o un daspato, sarei stato punito. Spiega il deputato: «Almeno in quella occasione è prevalso il buon senso e quella disposizione così iniqua fu eliminata, anche per merito di un emendamento da me presentato durante l’esame alla Camera». La colpa, secondo la Frassinetti, «è della legislazione emergenziale »: «All’epoca volevo eliminare pure il divieto di esporre striscioni e "fare coreografia" ma purtroppo prevalse la linea di divieto assoluto. Con l’esperienza di questi due anni abbiamo potuto verificare che questo non ha certo contribuito ad eliminare la violenza. Anzi, ha reso gli stadi più desolanti e grigi, allontanando ancora di più i tifosi e recando un danno al calcio. E a chi lo ama».