
IL ROMANISTA (G. RICCI) - Cè Batman a Trigoria, staranno girando un film? No. Luomo con la maschera nera sul viso non è un supereroe. Ma poco ci manca. Daniele De Rossi è tornato e lo ha fatto nel modo più bello e inatteso, rientrando subito a lavorare in gruppo. I giorni del ricovero al Policlinico Gemelli, dal quale è stato dimesso giovedì scorso, la violenta colica renale e i calcoli sono ormai lontani anni luce. Resta solo quella mascherina in fibra di carbonio, a protezione dello zigomo operato due settimane fa in seguito ad una spallata di Vieira. Certo, il numero 16 non è e non può essere al top della condizione, che è sottopeso di tre-quattro chili si..
Capitan Futuro, in ogni frangente dellallenamento si lancia sul pallone senza risparmio denergie, trasmettendo la propria grande determinazione a tutto il gruppo. Alla fine è provato ma felice, sa bene che ansie e sofferenze sono alle spalle e ora il pensiero è uno solo: tornare in campo. Come data del probabile rientro si era parlato con insistenza del 6 dicembre in occasione del derby con la Lazio. Una partita cui mai e poi mai Daniele avrebbe rinunciato. Adesso però il quadro è cambiato, in senso positivo, e il tutto potrebbe essere anticipato di tre giorni. Vale a dire il 3 dicembre quando allOlimpico, nel quinto impegno dei gironi di Europa League, arriverà il Basilea. O ancora meglio, ma a dare il responso definitivo saranno gli allenamenti dei prossimi giorni, DDR potrebbe addirittura farcela per domenica prossima a Bergamo.
Dal punto di vista medico non ci sono controindicazioni, bisognerà però valutare la situazione a livello atletico. Tuttavia, conoscendo le capacità di recupero del 26enne di Ostia, nulla è impossibile. Non sarebbe la prima volta che riesce a rendersi protagonista di un clamoroso recupero. Nellallenamento di ieri, il primo della settimana in vista di Atalanta-Roma, Claudio Ranieri ha avuto a disposizione quasi lintero gruppo. Soltanto tre elementi della rosa, Riise, Vucinic e Tonetto hanno svolto un programma di lavoro differenziato in palestra, a causa di acciacchi di varia natura. Ma nessuno dei tre sembrerebbe destare preoccupazioni per domenica prossima. Nella parte tattica dellallenamento, grazie anche al recupero di De Rossi, il tecnico di San Saba ha provato a lungo il 4-2-3-1, schierando il campione del mondo prima al fianco di Pizarro poi con Faty. Unaltra curiosità riguarda il fatto che Ranieri ha provveduto a ruotare tutti e quattro gli esterni bassi di destra: Motta, Cicinho, Cassetti e Burdisso, sebbene sembri intenzionato a confermare, anche contro lAtalanta, largentino ex Inter. Per la giornata di oggi è in programma una doppia (ore 10.30 e 15), poi giovedì, venerdì e sabato si lavorerà solo al mattino.