C’è qualcuno che può far gol a Frasca?

24/11/2009 alle 09:28.

GASPORT (M. CALABRESI) - In tredici ore e mezza, ad occhio e croce, si può volare dall'altra parte del mondo. Ma c'è anche chi, 810 minuti fa, al­la vigilia dell'inizio del campio­nato, ha deciso di chiudere a chiave la porta della Roma. Che, per uno che vive a Trigo­ria, è come blindare casa pro­pria. Sono passate nove giorna­te, nove avversari diversi, alme­no una ventina di attaccanti, ed ancora nessuno è riuscito a vio­lare la porta di Valerio Frasca. Si meraviglia anche il diretto in­teressato: «Da quando gioco a calcio, non mi era mai capitata una cosa simile - confessa - C'è anche una componente di fortu­na, ma non stiamo sbagliando niente. Roba da non crederci: so che cose del genere non rica­piteranno..

Nazionale Gli «imbattibili» di Al­berto , che si sono go­duti primato e record per un weekend, ieri hanno ripreso ad allenarsi in vista del derby di sa­bato a Trigoria. Con tre ore, in­vece, si arriva a Coverciano: per il secondo anno di fila, infat­ti, Frasca è stato convocato per lo stage riservato ai migliori portieri dei settori giovanili ita­liani. Rimarrà a Firenze fino a giovedì sotto gli occhi di Ivano Bonetti, Luciano Castellini e An­drea Pazzagli, ma non chiedete­gli di non pensare a sabato: «È un momento splendido, stiamo andando alla grande: dovessi­mo vincere anche il derby poi...».

Avvicendamento In estate, la partenza di Brosco aveva priva­to la Primavera di un elemento fondamentale nel pacchetto ar­retrato. Ma per uno che si sta facendo le ossa in Serie B, ne è arrivato un altro, Luca Antei, che leader può diventarlo in tempi brevi: «È un grande gioca­tore - sottolinea Frasca - Ha da­to tranquillità alla difesa e si è subito trovato bene con Malo­mo. Quando è andato via Bro­sco, abbiamo capito che biso­gnava impegnarsi ancora di più ed essere più umili».

Anno magico Per il diciottenne nato a Giuliano di Roma e cre­sciuto in un piccolo club del fru­sinate, il Tomacella Patrica, pri­ma di essere scoperto da Bruno Conti, è stato un 2009 da favo­la, coronato con la convocazio­ne di Spalletti per il ritiro di Ri­scone di Brunico: il Chelsea, che non aveva nascosto l'inte­resse per Frasca neppure con la famiglia, ci aveva visto lungo. Stavolta, però, nessun caso: il contratto fino al 2012 è già sta­to firmato, con buona pace de­gli osservatori d'Oltremanica.