
GASPORT (S. BOLDRINI) - Mettete i fiori nei vostri cannoni? Un tempo, forse: oggi va di moda appendere i cuscini funebri allingresso dello stadio e fischiare il giocatore che segna. Morale: per Roma- Fulham, dove sono annunciati 20 mila spettatori, è stato preparato un piano sicurezza, ma stavolta non è colpa degli hooligans. Due blindati della polizia di scorta al pullman della Roma nel tragitto Trigoria- Olimpico. La «bonifica» dellarea dove passerà lo stesso pullman, prima di oltrepassare la porta carraia dello stadio. I «tifosi» fanno più paura degli «hooligans». Come ha raccontato Claudio Ranieri, queste misure riguardano di solito e anche in questo caso siamo allassurdo la squadra ..
Ranieri Brutta storia preparare con questo sottofondo una partita chiave per il futuro in Europa. La Roma, oggi, è costretta a vincere. La classifica parla chiaro: Basilea 6 punti, Fulham 5, Roma 4, Cska Sofia 1. Il calendario è benevolo: il 3 dicembre ci sarà il Basilea, il 16 chiusura di girone a Sofia. Vincere stasera permetterebbe di scavalcare il Fulham e di mettersi nelle condizioni giuste per ospitare gli svizzeri. Ma vincere stasera significherebbe anche bissare il successo sul Bologna, trovare un filo di continuità ed affrontare con lo spirito giusto la partita al Meazza contro lInter, domenica. Ranieri sospira: «Vincere farebbe benissimo allanima e alla classifica ». Ranieri, in una mattinata di pioggia e vento, non nasconde i problemi della Roma: «Non abbiamo continuità di risultati. Dobbiamo migliorare in difesa perché abbiamo la seconda peggiore difesa del campionato. In attacco costruiamo molto, ma non siamo concreti». In questa chiave, Ranieri conferma che dal mercato di gennaio si attende un centravanti: «Serve un attaccante che possa variare impostazione tattica alla squadra. Ci manca un giocatore concreto e cinico». In attesa degli eventi, difende e bacchetta quelli attuali: «Vucinic sta giocando senza unadeguata preparazione fisica. Ha avuto qualche problema e si sta sacrificando. Okaka simpegna molto durante la partita, ma vorrei lo stesso impegno in allenamento ». Gira e rigira, però, Ranieri torna sui problemi ambientali: «Non so come ci accoglieranno dopo le mie parole di domenica. Io difenderò sempre questa squadra perché tutti danno il massimo. Nessuno si tira indietro. L'intimidazione mi dà fastidio. Non è facile giocare con il pubblico contro. Siamo in un momento difficile e se i ragazzi sentono il sostegno del pubblico riescono a dare qualcosa in più».
Il cileno Pizarro, voce dei giocatori in questa vigilia, conferma: «Per un calciatore avere il sostegno del pubblico è determinante. A Roma si passa da un eccesso allaltro. Noi ci stiamo impegnando, purtroppo ci sono momenti in cui le cose non vanno per il verso giusto e si gioca male. Ma io sono sempre dellidea che questa squadra abbia un organico importante».
«Non so come ci accoglieranno, ma io difenderò sempre questa squadra perché tutti stanno dando il massimo»