 
				
					GASPORT (S. BOLDRINI) - Meno male che Totti c'è. Il ritorno del capitano dopo 49 giorni - il 4 ottobre l'infortunio con il Napoli, il 26 l'operazione al ginocchio destro per intervenire sul menisco mediale - è un raggio di sole in un club tormentato dai problemi economici. Tempi cupi per la Sensi, la guerra con Unicredit, creditrice di oltre 324 milioni con Italpetroli.
TOTTI E IL BARI Poi l'allenamento e il raggio di sole: Totti sta sempre meglio ed è pronto a tornare, anche in Europa ( a proposito, i rivali del Basilea hanno battuto 4-2 lo Zurigo in Coppa Svizzera). Il Bari porta bene a Totti: gli ha segnato 7 gol. Il primo l'8 gennaio 1995, seconda rete in assoluto in serie A. Nella stagio 95-95 Totti fece goal al BAri all'andata e al ritorno e furono 11 in tutto in campionato. Al Bari, il 9 novembre 1997, la prima doppietta e sempre contro i purgliesi, il 21 novembre 1998 realizzò il terzo rigore personale. L'ultima rete di questa serie è datata 14 gennaio 2001: il rigore di Totti evitò alla Roma di essere battuta in casa nel campionato scudetto. A chiudere il cerchio, una considerazione: 4 dei 7 gol sono stati segnati a novembre. Toccare ferro, per il Bari, è il minimo. Totti avrà al suo fianco uno fra Menez e Vucinic - favorito il francese- anche se Ranieri a sorpresa potrebbe puntare sul tridente con Menez a destra, Totti al centro e Vucinic a sinistra.
SOCIETA' Lo scontro Sensi-Unicredit continua. "Non stiamo fallendo, vogliamo essere tutelati." ha detto la presidentessa. "Paghi i debiti accumulati da anni." ha risposto la banca. In questo scenario, Angelini e i suoi soci (tra cui potrebbe esserci il Fondo Clessidra e un rappresentante del gruppo Caltagirone) restano alla finestra. Le istituzioni locali si stanno adoperando proprio per far incontrare lo stesso imprenditore farmaceutico e la Sensi, che però avrebbe già opposto il suo rifiuto. Mentre tornano i rumors di investitori stranieri.
 
			 
		 
				 
					
				 
	




 
				 
				 
				