
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Claudio Ranieri è tornato a Roma soddisfatto. Non tanto per il pareggio conquistato al Craven Cottage ( « che comunque è un punto importante ai fini della qualificazione » ) quanto per la reazione della squadra.
Il tecnico vede i risultati del suo lavoro, tenendo presenti le difficoltà incontrate allinizio. « Il bilancio dei miei primi cinquanta giorni è positivo, sono contento, abbiamo fatto un buon lavoro, i ragazzi mi seguono. Mi ha colpito il grande carattere che hanno tirato fuori i giocatori. Non si arrendono mai e questo è importante. Ora la Roma è capace di rimontare le partite e questo è fondamentale » .
Ranieri guarda avanti con fiducia, è convinto che questa squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento:
« Possiamo fare un buon lavoro, con il tempo stiamo recuperando giocatori importanti e tutto sarà più facile » . Uno dei giocatori non ancora al cento per cento, ma sul quale punta molto, è Vucinic: « Mirko ancora non sta bene, ma è generoso e non si tira indietro. A Londra volevo farlo giocare dallinizio, ma lui mi ha detto che aveva male alle gambe e che più di quei trenta minuti non poteva darmi. Al momento ha un autonomia limitata perchè gioca senza potersi allenare. Lavorerà per migliorare. Ma è un grande giocatore, lo sanno tutti » .
Ranieri ha sposato la causa della Roma e sa che non potrà fare molte richieste a gennaio. Però di un rinforzo in attacco avrebbe bisogno. Ieri ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia che Totti non dovrà operarsi. Il capitano garantisce gol, che finora la squadra sta segnando con diversi giocatori, sono quattordici quelli andati a segno tra campionato ed Europa League. La Roma deve sperare che qualche attaccante che non trova spazio possa liberarsi a gennaio in prestito. Ranieri allarga le braccia: « Vediamo se sarà possibile intervenire sul mercato di gennaio, ma siamo a ottobre, è ancora presto » .
Intanto ha ridato fiducia ad alcuni giovani. Andreolli a Londra ha segnato il suo primo gol con la Roma e ha dimostrato di essere una valida alternativa per la difesa. Ha dato fiducia a Menez, che domani si giocherà una nuova chance da titolare. Anche Guberti ha avuto la possibilità di mettersi in mostra e prima che si infortunasse Ranieri aveva promosso titolare anche Cerci.