Quattromila tifosi a San Siro

17/10/2009 alle 09:45.

CORSPORT (P. TORRI) - Ci saranno pure i tifosi ro­manisti domani sera a San Siro. E non saranno neppure pochi, proba­bilmente circa quattromila. Evento che va sottolineato visto come da un paio di stagioni la Roma spesso e poco volentieri, come ha sottoli­neato recentemente Francesco Tot­ti, in trasferta ha do­vuto rinunciare a vedere uno spic­chio, pur minimo, di colori giallorosso in quasi tutti gli stadi della nostra peniso­la.

Stavolta il per­messo all’apertura del settore ospiti di San Siro c’è sta­to, anche se non è che l’acquisto del biglietto fosse così facile, anche perché se ne poteva comprare sol­tanto uno a persona.

La vendita dei tagliandi si è conclusa peraltro ie­ri, all’orario in cui le banche tirano giù le saracinesche per il pubblico, visto che la vendita dei biglietti ( quattordici euro il costo) è stata fatta attraverso gli sportelli di Ban­ca Intesa. Alle quindici di ieri era­no stati venduti oltre duemilacin­quecento biglietti ed è molto pro­babile che il numero finale abbia sfiorato le tremila unità. Conside­rando che a Milano ( e non solo), molto spesso abbiamo visto anche le tribune con centinaia di tifosi ro­manisti ( chi non ha un amico, un conoscente, un collega, un amico di un amico a Milano in grado di pren­dergli un biglietto?), non ci sembra esagerato dire che domani sera a San Siro saranno circa quattromila i tifosi romanisti che si presente­ranno per far sentire sola la loro squadra del cuore.

Non saranno i diecimila- dodicimila che ci sono stati in altre occasioni come per esempio per le finali di Coppa Ita­lia e Supercoppa degli anni scorsi contro l’Inter, ma è comunque un nume­ro importante che sta a testimoniare come ci sia sempre una grande fedeltà da parte della tifoseria romanista.

I tifosi della Roma, almeno quelli che hanno acquistato il biglietto per il settore ospiti, saranno sistemati nel terzo anello di San Siro, settore curva Nord, terzo anello nel quale da qualche anno la società rossone­ra ha deciso di sistemare le tifose­rie avversarie (in precedenza era­no piazzate nel secondo anello con qualche problema logistico, dicia­mo così, perché potete immaginare cosa poteva cadere sulle teste del­le tifoserie ospiti).

Molti dei tifosi giallorossi arrive­ranno con mezzi propri a Milano. Un’altra parte con il treno e la sta­zione Centrale del capoluogo lom­bardo sarà presidiata dalle forze dell’ordine sin dalle prime ore di domenica. L’augurio è che tutto possa andare per il meglio, anche se tra le due tifoserie non è che ci sia una grande simpatia.