Il Milan tenta Spalletti: Zenit si o no?

06/10/2009 alle 11:21.

CORSPORT - Milan-Spalletti, ora si può. L'ultima indiscrezione, appena trapelata, è che il club rossonero ha chiesto indiret­tamente informazioni sulla situazione e sulle intenzioni dell'ex-allenatore della Roma. Si è trattato di un "pour parler" as­solutamente preventivo, ma comunque un primo passo in una certa direzione. È chiaro che l'eventuale approfondimento di ogni discorso sarebbe in prospettiva della prossima stagione, visto che, nell'an­nata in corso, per il tecnico toscano non è più possibile sedere su una qualsiasi pan­china di serie A, tuttavia questo primo sondaggio nasconde una sensazione or­mai diffusa, ovvero che dif­ficilmente l'avventura di Leonardo come allenatore del Milan andrà avanti a lungo.

DILEMMA - Con Spalletti, il Milan torne­rebbe a puntare su un allenatore senza un'impronta rossonera. L'ultima volta era accaduto con Terim, che fu esonerato do­po una manciata di giornate. Con Zacche­roni, invece, dopo lo scudetto alla stagio­ne del debutto, il rapporto si interruppe in modo traumatico dopo meno di 3 anni. Con e pure con Leonardo, invece, la scelta fu di natura "familiare". Ma quella dell'ex-allenatore giallorosso sa­rebbe una scelta di garanzia, alla luce dei successi raccolti con Roma e a prescin­dere da come si è esaurita la sua avventu­ra nella Capitale. Piuttosto, adesso il dub­bio è nella testa di Spalletti, che sul tavo­lo, come noto, ha pure la ricca proposta dello Zenit San Pietroburgo. Sposare il certo o aspettare l'incerto: questo è il di­lemma. Da una parte, infatti, ci sono una sistemazione sicura, una nuova avventu­ra da cominciare nel giro di pochi mesi e tanti soldi, circa 4 milioni di euro a stagio­ne. Dall'altra, invece, il fascino di un club di prestigioso come quello rossonero, ma meno denaro (il Milan non offrirebbe più di 3 milioni) e meno sicurezze, visto che il tecnico toscano, ad ora, non può avere alcuna garanzia sul fatto che l'interesse di via Turati si concretizzi in un'effettiva proposta. E il tempo delle risposte, da da­re innanzitutto allo Zenit, è vicino.