CORSPORT (E. PINNA) - Said Ennjimi, Hervé Piccirillo, Ruddy Buquet. E con loro Frederic Cano, Djemel Zitouni e Didier Falcone. Una squadra di calcetto con tanto di riserva. In realtà, una squadra sì, ma di arbitri. Stadio Olimpico, ore 21.05: parte la rivoluzione, e come a Roma in altri 23 campi ( dodici inizieranno alle 19). Si sperimenta la novità che può dare una svolta al futuro, gli arbitri (o giudici) darea, i quattro occhi in più dellarbitro centrale.
NOVITA - Entreranno in campo in sei: un arbitro centrale, cui spetterà sempre e comunque lultima parola; due arbitri ( o giudici) darea, che si posizioneranno di fianco al palo opposto a quella zona di campo controllata dal guardalinee; i due guardalinee (che con questa novità si concentreranno maggiormente sui fuorigioco); il quarto uomo (le sue mansioni non cambieranno). Dodici occhi per una partita, che non saranno mai quelli delle telecamere, ma indubbiamente daranno una svolta al modo di arbitrare. Ovviamente, lattenzione sarà soprattutto per i due direttori di gara aggiunti, quelli che contribuiranno a... far sentire meno solo soprattutto larbitro (ma anche il portiere). La loro zona di competenza sarà larea di rigore, potranno spostarsi sia lateralmente (teoricamente fino alla bandierina del calcio dangolo) che in avanti (possono entrare in campo quando lazione si svolge nellaltra metà campo).