
LEGGO - Non cè nulla di più assordante del silenzio. Daniele De Rossi è tornato da Siena a pezzi, con un fegato così per gli insulti ignobili ricevuti dalla curva Robur. Una tensione che a fine partita è esplosa in uno sfogo contro i tifosi senesi e un pianto coperto solo dalla maglia.
Nessuna presa di posizione per uno dei giocatori simbolo di Roma. Daniele non lha presa bene: non si aspettava una simile indifferenza. Rosella Sensi, Pradè, Bruno Conti: neanche una parola spesa in difesa del centrocampista. E così dopo i cori del Franchi si è trovato solo con la sua rabbia. Ci ha dovuto pensare il patron del Siena, Giovanni Lombardi Stronati, a scusarsi e a dimostrare «da romanista» la «vicinanza a De Rossi».
Il solo a difendere Daniele è stato lallenatore. Durante il rientro dalla città toscana, mister Ranieri ha parlato a lungo con lui, lo ha coccolato, lo ha fatto sfogare ed ha avuto la conferma di trovarsi di fronte ad un grande uomo oltre che a un fantastico giocatore. Anche ieri mattina, nellallenamento a Trigoria, il tecnico è rimasto a colloquio con capitan futuro per più di mezzora, capendo che il ragazzo aveva bisogno di sentire una spalla vicino.
Poi anche Totti, tirato in ballo dallallenatore dei toscani, ha preso posizione: «Non voglio commentare le dichiarazioni di Giampaolo (che si era lamentato denunciando continue offese da parte di Totti e De Rossi allarbitro Damato, ndr.), perché sono frutto di sue supposizioni. Mi sarei aspettato da uno come lui, insegnante ed educatore di calcio, qualcosa durante e dopo la vicenda che ha coinvolto Daniele. Tutti hanno visto e sentito, ma lui non ha detto nulla. Devo invece ringraziare il presidente Lombardi Stronati per le sue scuse e questo lo dico non perché ha coinvolto Daniele, ma perché sono il capitano di questo gruppo». La replica di Giampaolo non si è fatta attendere: «Sono vicino a De Rossi, pur sottolineando che il pubblico di Siena è sempre stato corretto, ma confermo le accuse a lui e a Totti che per tutta la partita hanno insultato larbitro».
Alluscita del Fulvio Bernardini De Rossi ha ricevuto tutto il calore dei suoi tifosi. E in serata è arrivata anche la solidarietà dellAssociazione calciatori: «Forza Daniele, continua ad essere un calciatore esemplare in campo e fuori».