
Scriveva ieri il quotidiano libico Al Jamahiriya che «per 40 anni e fino a poco tempo fa sarebbe stato più probabile un viaggio di Gheddafi su Saturno che in Italia». Laccoglienza al Colonnello invece, quella ufficiale almeno, è stata amichevole e fastosa al limite dello sfarzo: confermando che la visita ha valenze politiche ed economiche considerate strategiche, a Roma, e che Berlusconi intende farne ad ogni costo un successo diplomatico. La tre giorni ita
[...]
Le strette relazioni finanziarie fra i due Paesi potrebbero avere anche una ricaduta positiva per Italpetroli, la holding della famiglia Sensi che controlla la Roma calcio. Questultima deve 277 milioni di euro a Unicredit, che la settimana scorsa ha fatto pressioni per la restituzione del debito. La Roma ha scelto come advisor Mediobanca, che ha sempre avuto un ruolo importante nello sviluppo degli investimenti libici in Italia, a partire proprio dalla partecipazione azionaria in Unicredit. La visita di Gheddafi potrebbe accelerare loperazione salvataggio: i libici entrerebbero con una quota fra il 20 e il 40%, destinata ad aumentare in futuro, garantendo la permanenza al vertice della famiglia Sensi