
CORSPORT (G. D'UBALDO) - Tra Spalletti e la Roma segnali di disgelo. Ci sono stati contatti tra la proprietà e lallenatore negli ultimi giorni. Colloqui telefonici, oltre allincontro con Marco Staffoli, il marito di Rosella Sensi. Che resta più che convinta, al di là delle prudenti dichiarazioni ufficiali, che Spalletti sarà ancora lallenatore della Roma. Il presidente lo ha assicurato a persone di sua fiducia. «Non annullerei mai il contratto con Spalletti» , avrebbe detto a chi gli chiedeva informazioni sul futuro dellallenatore. Le dichiarazioni di Spalletti negli ultimi due giorni sono state diverse da quelle rilasciate nelle ultime due settimane. Ammissioni di responsabilità che gli fanno onore, al posto di critiche velate allindirizzo della società. Lammissione, inoltre...
INCONTRO - Spalletti dovrà incontrare Rosella Sensi a fine campionato. Questione di giorni. Potrà aprire a giugno una crisi tecnica alla Roma, già alle prese con grossi problemi ambientali, quando già dovrebbe essere programmata la prossima stagione? Spalletti continua ad essere uno degli allenatori più stimati in Italia, un obiettivo della Juventus. Diverso il discorso del Milan. Il tecnico toscano è molto stimato da Galliani, ma Berlusconi per il dopoAncelotti ha parlato di un emergente. Ma è stato lo stesso amministratore delegato rossonero a dire che secondo lui Spalletti merita di restare alla Roma, nonostante la stagione negativa che sta per concludersi. Inoltre il Milan, per i rapporti che esistono con la società giallorossa, non avvicinerebbe mai Spalletti se non fosse Rosella Sensi a liberarlo dal contratto che scade nel 2011.
RICHIESTE - Insomma, la Roma continua a non pensare a un cambio di allenatore. Certo, molte cose al termine di questa stagione andranno riviste. Spalletti probabilmente chiederà più autonomia su certe scelte, la valorizzazione di alcuni suoi uomini allinterno della struttura. Dovrà pianificare la nuova stagione, con un mercato che la Roma dovrà fare in economia. Dovrà resettare
il rapporto con i giocatori, dopo gli sviluppi di una stagione logorante come quella che sta per terminare.
Nelle prossime due partite Spalletti cercherà di conquistare la qualificazione per lEuropa League, per dare un senso a questa annata negativa. Anche se la partenza anticipata per il ritiro, in vista dei preliminari, potrebbe creare qualche problema. Che il tecnico ha messo in preventivo, quando ha detto che questa novità per la Roma andrà gestita.