30 OTTOBRE 2002: la Roma espugna per la prima volta il Santiago Bernabeu

30/10/2009 alle 00:22.

LAROMA24.IT - Ottobre del 2002. La Roma allenata da Fabio Capello sbarca in Spagna per affrontare il Real Madrid. I giallorossi giocano per il secondo anno consecutivo la Champions League e il palcoscenico e' proprio quello delle grandi occasioni. Di fronte si schierano i detentori della 'coppa dalle grandi orecchie'. La squadra capitanata da Francesco Totti scende in campo molto concentrata giocando un ottimo calcio e arrecando qualche paura ai padroni di casa.

La squadra capitanata da scende in campo molto concentrata giocando un ottimo calcio e arrecando qualche paura ai padroni di casa. L'offensiva capitolina si concretizza al 27' quando Montella mette al centro dell'area di rigore un pallone invitante, sulla respinta della difesa si avventa che mette alle spalle di Casillas il goal del vantaggio. Il silenzio cade sullo stadio e sui tifosi madridisti mentre nel settore ospiti imperversa la pazzia. Il primo tempo si chiude su uno 0-1 che scotta ai campioni in carica. Nella ripresa il Real Madrid si propone con le offensive dei suoi 'galacticos' ma la Roma e' brava a difendersi e a chiudersi intorno a un risultato tanto importante quanto vulnerabile. Il tempo passa e il risultato non cambia. I giallorossi vincono in casa della squadra piu' forte e blasonata d'Europa. La prova viene superata in modo tipicamente 'capelliano' : grande carattere, vittoria di misura e senza subire goal. Quella che sembrava essere un'utopia si trasforma in pura realta' : la Roma espugna il Santiago Bernabeu per la prima volta nella sua storia. I giallorossi si impongono sul piu' prestigioso campo europeo in una notte di sogni, di coppe e di campioni.

Jacopo Palizzi